loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Caseravento sulle orme del Dinosauro

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Claut
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Accesso all'area delle orme di dinosauro
    Accesso all'area delle orme di dinosauro
    Foto: Bagaglio Leggero, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Facile escursione a Claut perfetta per famiglie con bambini, in un ambiente appartato, tra le campane delle mucche e la curiosità delle impronte di dinosauro.

    facile
    Distanza 1,4 km
    0:20 h
    41 m
    6 m
    948 m
    908 m

    Lasciata l'auto a Pian de Cea scendiamo sul guado che attraversa le Grave da Giere. Superato il guado saliamo lungo la sterrata sulla destra e, al primo bivio, proseguiamo sulla sinistra. Percorriamo la strada alberata e usciamo dal bosco in corrispondenza del bivio per il Landre Scur. Proseguendo dritti, raggiungiamo in pochi minuti Casera Casavento (947 m).

    Ci teniamo la casera per il ritorno, e proseguiamo verso il sito delle impronte di dinosauro. Prima di curvare verso Casera Casavento, infatti, vediamo di fronte a noi il cartello che indica la direzione per le Orme di Dinosauro: seguiamo la sterrata fino al grande pannello informativo, e arriviamo all'attraversamento del Ciol de Ciasavent, che va superato camminando sui massi. Alla nostra destra, una splendida cascata. Al di là del rio, si trova un altro pannello informativo dal quale si vede il grande masso inclinato sul quale sono impresse le due impronte.

    Consiglio dell'autore

    Testato da Bagaglio Leggero

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    948 m
    Punto più basso
    908 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Per le famiglie, ideale è tarare i tempi dell’escursione con il pranzo a Casera Casavento.

    Prima di intraprendere il percorso, si consiglia di verificare il periodo e gli orari di apertura della struttura.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Verificare strada di accesso a Pian de Cea (Claut) quando è aperta e percorribile.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Casera Casavento sulle orme del Dinosauro

    Coordinate

    DD
    46.272141, 12.590180
    DMS
    46°16'19.7"N 12°35'24.6"E
    UTM
    33T 314321 5127107
    w3w 
    ///pagella.dipinte.snello
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura da escursionismo.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Casera Podestine lungo le Grave da Giere
    • Casera Caserata
    • Sentiero geologico Alto Cellina
    • TREKKING DA CLAUT A TRAMONTI DI SOPRA
    • MONTE DOSAIP
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    1,4 km
    Durata
    0:20 h
    Salita
    41 m
    Discesa
    6 m
    Punto più alto
    948 m
    Punto più basso
    908 m
    Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Interesse geologico Flora Fauna Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico