loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Anello Troi dal Von a Forni di Sopra

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Forni di Sopra
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Il ponte sul Tagliamento
    Il ponte sul Tagliamento
    Foto: Bagaglio Leggero, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Anello “di paese” vario e piacevole da percorrere che in realtà ci porta, attraverso un bel bosco, a scoprire diversi ambienti caratteristici delle Dolomiti Friulane.

    media
    Distanza 6,5 km
    2:35 h
    371 m
    371 m
    1.260 m
    901 m

    L'escursione inizia dal parcheggio degli impianti Varmost, da dove scendiamo verso il Tagliamento per superare il ponte dal Sirai; sulla riva opposta prendiamo sulla destra e individuiamo l'attacco del Troi dal Von (segnavia 371). Seguiremo fedelmente questo sentiero, che alterna tratti in salita a segmenti in piano, per tutta l'escursione, passando per diversi belvedere (su Cimacuta, sul paese di Forni di Sopra, sulla valle del Giaf, sul Varmost). L'ultimo belvedere ci mostra la colata di ghiaie del Lavinal, nel quale scendiamo per percorrerne un tratto in discesa, e intercettare la strada forestale che ci permette di chiudere l'anello. Seguendo quest'ultima in discesa, raggiungiamo un bivio che ci permette di scegliere se tornare al parcheggio lungo la sinistra o la destra del Tagliamento. Scegliendo quest'ultima, una comoda pista battuta ci riporta al ponte dal Sirai.

    Consiglio dell'autore

    Si consiglia di percorrere l’anello in senso orario (come descritto), per affrontare in maniera più graduale la pendenza complessiva.

    Testato da Bagaglio Leggero

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.260 m
    Punto più basso
    901 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    L’escursione è facile, ma presenta alcuni punti con qualche minima difficoltà, che possono sorprendere perché improvvisi rispetto alla piacevolezza del percorso.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello Troi dal Von a Forni di Sopra

    Coordinate

    DD
    46.425553, 12.567879
    DMS
    46°25'32.0"N 12°34'04.4"E
    UTM
    33T 313126 5144205
    w3w 
    ///fanti.guardie.candele
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale atrezzatura da escursionismo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Rifugio Alpino Casera Tartoi
    • ANELLO LUNGO IL FIUME TAGLIAMENTO
    • CASCATA VAL ROVADIA
    • ANELLO DI FORNI DI SOPRA GIRO COMPLETO
    • Rifugio Flaiban Pacherini e Passo di Suola
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    6,5 km
    Durata
    2:35 h
    Salita
    371 m
    Discesa
    371 m
    Punto più alto
    1.260 m
    Punto più basso
    901 m
    Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Interesse geologico

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico