Piacevole escursione ad anello a Claut alla scoperta di una casera posta in posizione invidiabile, con partenza dal bel Rifugio Pussa e ritorno per una comoda forestale nel bosco.
Guardando il Rifugio Pussa prendiamo il sentiero 364 che, sulla destra, sale lungo il versante alle sue spalle.
Saliamo di quota nel bosco fino al bivio, dove scendiamo sulla sinistra (segnavia 366a) per superare il torrente Stuèt. Sulla riva opposta, il sentiero sale fino al bivio per il Fageron de Stuet, dove prendiamo a sinistra e iniziamo a salire di quota. Arriviamo alla profonda incisione del Ciol de Tome, la superiamo e iniziamo la parte più impegnativa dell'escursione: il sentiero sale molto ripido nel bosco per un centinaio di metri di dislivello. La traccia si fa poi in quota, sospesa sul versante boscoso (attenzione che in alcuni punti è piuttosto stretta).
Improvvisamente, si apre la conca verdissima e allungata alla fine della quale sorge Casera Col de Post (1249 m). Dando le spalle alla casera, di fronte a noi corrono alcune paline di legno dipinte di bianco e rosso: in fondo, l'attacco del sentiero di discesa.
Percorriamo la bella mulattiera in discesa senza mai deviare fino alla strada della Val Settimana, che imbocchiamo verso sinistra per raggiungere il Rifugio Pussa.
Testato da Bagaglio Leggero
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Periodo consigliato durante la stagione di apertura del Rifugio Pussa. Prima di intraprendere il percorso, si consiglia di verificare il periodo e gli orari di apertura della struttura.
Normale attrezzatura di escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.