loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Visavì Gorizia Dance Festival

Descrizione

Visavì Gorizia Dance Festival è il primo festival internazionale transfrontaliero di danza contemporanea a Gorizia e Nova Gorizia, ideato da Artisti Associati in partenariato con i Comuni di Gorizia, Cormons e Gradisca d’Isonzo. Il partenariato internazionale coinvolge l’SNG di Nova Gorica e il network di operatori della danza Pan Adria (Slovenia, Croazia, Italia).

Calendario eventi:

lunedì 6 ottobre - ore 16.30 
Narodno Gledališče, Trg Edvarda Kardelja 5- Nova Gorica 
Metodo Noism - Visavì Workshop
Noism Company Niigata (JPN)/ Jo Kanamori
Età minima 18 anni. Livello avanzato 
Partecipazione gratuita. Posti limitati
 
martedì 7 ottobre - ore 17.30 
Nuovo Teatro Comunale, via Ciotti 1 – Gradisca d’Isonzo
Gaga People - Visavì Workshop
Compagnia Zebra (ITA) / Andrea Costanzo Martini
Partecipazione gratuita. Posti limitati 
Aperto a tutti, nessuna esperienza richiesta. Età minima 18 anni

giovedì 9 ottobre - ore 19.00
venerdì 10 ottobre - ore 12.00

Narodno Gledališče, Trg Edvarda Kardelja 5- Nova Gorica
The song of Marebito - National première
Noism Company Niigata (JPN) / Jo Kanamori
Performers: Noism Company Niigata 

giovedì 9 ottobre - ore 21.00
Kulturni dom, via Brass 20 - Gorizia
Megastructure 
SB Compagny (LUX) / Sarah Baltzinger + Isaiah Wilson 
Pas de Cheval - World première 
Compagnia Zebra (ITA) / Andrea Costanzo Martini
Performers: Francesca Foscarini, Andrea Costanzo Martini

venerdì 10 ottobre - ore 18.30
Kulturni Center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85 - Gorizia
Sulla leggerezza - World première 
Compagnia Virgilio Sieni (ITA) / Virgilio Sieni
Performers: Jari Boldrini, Sofia Galvan, Maurizio Giunti, Chiara Montalbani, Andrea Palumbo, Valentina Squarzoni Luca Tomaselli, Andrea Zinnato

venerdì 10 ottobre - ore 20.30
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2/A - Gorizia
Superati i controlli - Visavì Academy Stage 
ALDES (ITA) / Simona Puglisi
Performer: Simona Puglisi

venerdì 10 ottobre - ore 21.00
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2/A
Turning of Bones - National première 
Gauthier Dance//Dance Company 
Theaterhaus Stuttgart (DEU) / Akram Khan
Performers: Bruna Andrade, Tuti Cedeño, Andrew Cummings, Anneleen Dedroog, Karlijn Dedroog, Barbara Melo Freire, Stefano Gallelli, Shai Ottolenghi, Luca Pannacci, Garazi Perez Oloriz, Arnau Redorta Ortiz, Izabela Szylinska, Sidney Elizabeth Turtschi, Giovanni Visone, Shawn Wu, Shori Yamamoto

sabato 11 ottobre - ore 18.30
Narodno Gledališče, Trg Edvarda Kardelja 5- Nova Gorica
Trailer Park - National première 
tanzmainz (DEU) / Moritz Ostruschnjak
Performers: Tanit Cobas, Agathe Leira Madsen, Réka Rácz, Meritxell Van Roggen, Paul Elie, Finn Lakeberg, Christian Leveque, Jaume Luque Parellada, Jaime Neves, Matti Tauru 

sabato 11 ottobre - ore 21.00 
Unione Ginnastica Goriziana, via Rismondo 2 - Gorizia
Mio cuore, io sto soffrendo. Cosa posso fare per te? - Gorizia Exclusive edition 
ArtistiAssociati (ITA) / Antonio Marras
Attori: Riccardo Bocci, Ferdinando Bruni, Gabriel Da Costa, Marta Malvestiti, Ida Marinelli, Klaus Martini, Giuseppe Sartori, Camilla Semino Favro, Marco Vergani 
Performers: Giulia Bean, Lisa Bergamasco, Greta Cisternino, Kledi Dibra, Michele Ermini, Rossella Furlan, Lucia Guarino, Siro Guglielmi, Francesco Marilungo, Michela Massolo, Edoardo Mozzanega, Gloria Nardo, Barbara Novati, Vincenzo Puxeddu, Giulia Quacqueri, Pamela Ranzenigo, Paolo Rosini, Davide Tagliavini, Sebastian Zamaro 
Canto: Gabriella Gabrielli 

domenica 12 ottobre - ore 15.30 
Kulturni dom, via Brass 20 - Gorizia
Visavì Experimental Contest 
Compagnia Bellanda (ITA) 
Dj: Maurizio Cecatto 
Guests: Nicoló Fontana, Andrea La Noce, Gabriella Argirò, Teresa Brunetti, Edoardo Consolati, Alice del Frate, Vittoria Facci, Edoardo Facco, Michael Nio Gigante, Cristian Grosso, Francesco Logatto, Michael Mognon, Matilde Molendi, Giulia Penco, Pamela Ranzenigo, Arianna Silvestri
Live Music: Giulio Venier
 
domenica 12 ottobre - ore 18.30
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2/A
She was human - Visavì Academy Stage 
Rocco Suma (ITA)
Performers Giulia Boscaratto e Marianna Tardino 

domenica 12 ottobre - ore 19.00
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2/A
Dance n’ speak easy - Wanted posse (FRA) / Njagui Hagbe / Philippe Lafeuille
performers: Performers: Jessie Perot, Victor Balatier, Arthur Grandjean, Marcel Ndjeng, Martin Thai, Keilys Viry 

lunedì 13 ottobre - ore 11.00
Kulturni Center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85 - Gorizia
martedì 14 ottobre - ore 9.30 
Nuovo Teatro Comunale – Gradisca d’Isonzo
mercoledì 15 ottobre - ore 9.30 
Teatro Comunale - Cormons
Aiaiai Pinocchio! - Artemis Danza (ITA) / Cinzia Pietribiasi / Davide Tagliavini
Progetto vincitore del bando Bugs, Habitat Multidisciplinari per il Teatro RAgazzi 2024 di Gruppo Ibrido 
Per bambini dai sette anni d’età 

mercoledì 15 ottobre - ore 17.30 
BorGo Live Academy, via Rastello 29 - Gorizia
Linguaggio Modem - Visavì Workshop
Compagnia Zappalà Danza (ITA) / Fernando Roldan Ferrer
Partecipazione gratuita. Posti limitati
Età minima 18 anni. Livello avanzato

giovedì 16 ottobre - ore 20.30 
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2/A - Gorizia
Srečno (Buona fortuna) - Visavì Academy Stage 
ALDES (ITA) / Tjaša Bucik
choreography, performer and sound: Tjaša Bucik 

giovedì 16 ottobre - ore 21.00 
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2/A - Gorizia
Tell me about love - National première 
Ballet of Serbian National Theater (SRB) / Itzik Galili / Enrico Morelli
performers: Ballet of Serban National Theater 

venerdì 17 ottobre - ore 10.30 
Svet Montessori Hiša otrok Mila, Cesta 25. junija 1B – Nova Gorica
venerdì 17 ottobre - ore 14.30
Scuola Primaria “G. Leopardi” – Fiumicello – Villa Vicentina
Micromoves - Visavì Workshop
Spolek Z druhé strany (CZE) / Jazmína Piktorová / Sabina Bočková
 
venerdì 17 ottobre - ore 18.30 
Kulturni dom, via Brass 20 - Gorizia
Bambu 
ALDES (ITA)/ Julie Iarisoa / Humphrey Maleka / Aziz Zoundi 
“Un voyage autour de mon nombril” 
“Naka tša go rwešwa” 
“Chute Perpetuelle” 


venerdì 17 ottobre - ore 21.00 
Narodno Gledališče - Nova Gorica
Brother to brother dall’Etna al Fujni - National Preview
Compagnia Zappalà Danza (ITA) / Roberto Zappalà
Performers: Samuele Arisci, Loïc Ayme, Faile Sol Bakker, Giulia Berretta, Anna Forzutti, Dario Rigaglia, Silvia Rossi, Damiano Scavo, Alessandra Verona
musicians Munedaiko: Mugen Yahiro, Naomitsu Yahiro, Tokinari Yahiro
original music and soundscape: Giovanni Seminerio
live music: Munedaiko

sabato 18 ottobre - ore 15.30 e 17.30
domenica 19 ottobre - ore 10.00 e 12.00
Kulturni Center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85 - Gorizia
Microworlds - Spolek Z druhé strany (CZE) / Jazmína Piktorová / Sabina Bočková
Performers: Jazmína Piktorová, Sabina Bočková, Václav Kalivoda

sabato 18 ottobre - ore 18.30
Kulturni dom, via Brass 20 - Gorizia
Mokra Oprema (Wetwaew) - National première 
Emanat (SVN) / Jan Rozman
Choreography and performance: Jan Rozman

sabato 18 ottobre - ore 20.30 
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2/A - Gorizia
Cheza  Visavì Academy Stage
ALDES (ITA) / Ernesto Aleixo
choregraphy, performer and sound: Ernesto Aleixo

sabato 18 ottobre - ore 21.00 
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2/A - Gorizia
Golden Age - National première 
Greek National Opera ballet (GRC) / Konstantinos Rigos
Dancers: Vangelis Bikos, Manex Alberdi, Yannis Gantsios, Stavros Ikbal, Elena Kekkou, Yannis Mitrakis, Petros Nikolidis, Marita Nikolitsa, Daniele Pecorari, Stefano Pietragalla, Marta Rivero de Miranda, Yorgos Hatzopoulos, Despina Chrysostomou 
Photo credit: Konstantinos Rigos

Programma completo: https://www.goriziadancefestival.it/





 

Organizzato da:

Artisti Associati Centro di Produzione Teatrale

Musica, Danza, Festival
lunedì 6 ottobre 2025 - sabato 18 ottobre 2025
Gorizia, Gradisca d'Isonzo
Gorizia, Nova Gorica e Gradisca d'Isonzo
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito