loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Treno storico Fiera di San Simone

Descrizione

Locomotiva elettrica con carrozze anni '30 "Centoporte" e bagagliaio
Treno da Treviso a Codroipo correlato alla Fiera di San Simone a Codroipo: una kermesse all’insegna del gusto e della tradizione in cui Codroipo si mette in mostra con le sue associazioni, le Pro Loco e le eccellenze enogastronomiche e commerciali del territorio. Inclusa per i passeggeri la visita del territorio a numero chiuso su prenotazioni in bici in collaborazione con FIAB Medio Friuli e le visite guidate al Museo Civico delle Carrozze d'epoca di S. Martino di Codroipo e a Villa Manin di Passariano

Per informazioni generali
INFOPOINT UDINE
Tel. +39 0432 295972
info.udine@promoturismo.fvg.it

per prenotazione tour in bicicletta (posti limitati)
amicidelpedalecodroipo@gmail.com
tel. 0432 476569
tel. 348 6008430

Programma di dettaglio e attività
Treno da Treviso a Codroipo correlato alla Fiera di San Simone le cui radici affondano in un passato contadino quando da tutto il Friuli Venezia Giulia si arrivava a Codroipo per partecipare al più importante mercato del bestiame della regione. I passeggeri del treno storico avranno l’occasione di prendere parte a una kermesse all’insegna del gusto e della tradizione in cui Codroipo si mette in mostra con le sue associazioni, le Pro Loco e le eccellenze enogastronomiche e commerciali del territorio; potranno inoltre scoprire la storia e il patrimonio artistico conservato nel Museo Civico delle Carrozze d'epoca di S.Martino di Codroipo e a Villa Manin di Passariano. Previsti due Itinerari: uno in bicicletta a numero chiuso su prenotazione a cura di FIAB Mediofriuli e uno guidato a piedi con supporto di bus navetta per tutti i passeggeri.

I due itinerari:
Itinerario in bicicletta:
10.50: arrivo del Treno storico alla Stazione F.S. di Codroipo, collocazione delle biciclette nel magazzino comunale a 200 metri, visita alle bancherelle e mostre della Fiera di San Simone e pranzo nei chioschi delle Pro loco e Associazioni locali;
14.00: partenza dal magazzino comunale per il giro in bicicletta (totale km 20 circa);
14.30: visita guidata alla Villa Manin di Passariano;
16.30: visita guidata al Museo delle Carrozze di San Martino;
18.00: rientro a Codroipo;
19.00: partenza del Treno storico dalla Stazione F.S. di Codroipo

Per prenotazioni tour fino ad esaurimento posti scrivere a amicidelpedalecodroipo@gmail.com (le prenotazioni saranno fatte registrando le due modalità: con bici a seguito; bici in loco per chi non avesse al bici a seguito)
Il tour in bicicletta non prevede costi aggiuntivi per i passeggeri del treno storico.
ATTENZIONE! I treni storici non prevedono la possibilità di prenotare il posto per la bicicletta. I veicoli sono accettati fino a capienza massima del bagagliaio.

Itinerario guidato alla scoperta della storia e del patrimonio artistico conservato nel Museo Civico delle Carrozze d'epoca di S. Martino di Codroipo e a Villa Manin di Passariano (con il supporto di bus navette TPL FVG per raggiungere le sedi oggetto di visita):
orario: 15.30-18.00
Punto di partenza/ritorno: partenza alle ore 15.30 con navette TPL FVG da stazione autocorriere Via Cesare Battisti (adiacente Stazione FS; a 500 mt a piedi dalla sede della Festa di San Simone)


Dettagli sulle visite Guidate: Punto di partenza/ritorno con navette TPL FVG alle ore 15.30 da stazione autocorriere Via Cesare Battisti (adiacente Stazione FS; a 500 mt a piedi dalla sede della Festa di San Simone)
I passeggeri verranno divisi in due gruppi che si alterneranno nelle visite con il seguente orario:
Le visite guidate e i transfer in navetta sono inclusi senza costi aggiunti per i passeggeri del treno storico.
Le guide turistiche attenderanno i partecipanti direttamente davanti a Villa Manin e al Museo delle Carrozze.

Dettagli sul Pranzo: Pranzo libero alla festa di San Simone con ampia selezione di stand enogastronomici o per chi lo preferisse nei ristoranti di Codroipo previa prenotazione nei giorni precedenti

Dettagli sulla Fiera di San Simone:
Programma aggiornato e completo su https://www.comune.codroipo.ud.it/it/vivere-il-comune-224008/eventi-224010/fiera-di-san-simone-2025-309910

INFORMAZIONI DI SERVIZIO AI PASSEGGERI:

Dalla Stazione Fs di Codroipo la Festa di San Simone è facilmente raggiungibile con un breve percorso a piedi.

Per i passeggeri che desiderino partecipare alle Visite guidate al Museo Civico delle Carrozze d'epoca di S. Martino di Codroipo e a Villa Manin di Passariano il punto di ritrovo è alle 15.30 presso la stazione autocorriere in Via Cesare Battisti (adiacente Stazione FS; a 500 mt a piedi dalla sede della Festa di San Simone). La partenza da Villa Manin/ Museo delle Carrozze per la stazione Autocorriere di Codroipo è previsto per le ore 18.00.  

Il treno storico partirà dalla Stazione FS di Codroipo alle ore 19:00.

Orari del treno

 Andata:
Treviso C. 09:40
Conegliano 10:02
Sacile    10:17
Pordenone 10:30
Codroipo 10:50

Ritorno:
Codroipo 19:00
Pordenone 19:22
Sacile 19:35
Conegliano 19:52
Treviso C. 20:12

Tariffe:
Andata e ritorno in treno storico
Adulti 10€;
Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€;
Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere


Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.

ACQUISTA IL BIGLIETTO
 

Organizzato da:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Società FS Treni Turistici Italiani

Interesse locale
domenica 19 ottobre 2025
Udine, Codroipo
vari luoghi
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

12

OTT

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


12

OTT

Codroipo

Mercatino dell'usato Codroipo


12

OTT

Udine

Robis di une volte


12

OTT

Udine

Apertura Sala Cimeli Brigata Alpina "Julia"