loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Teatro Miela Danza - Arearea

Description

LOCUS SOLUS nella Wunderkammer di una chimera
ideazione e coreografia Irene Ferrara e Gioia Martinelli
danza Gioia Martinelli
produzione Compagnia Arearea
La Wunderkammer è la stanza che contiene eccentriche unicità quali fantastiche meraviglie naturali ed esclusivi assemblaggi meccanici. Strumenti, cammei, artefatti, oggetti antichi, conchiglie, globi di mondi immaginari, squame di drago, ali di fata, …naturalia, artificialia e mirabilia.
Dietro porte chiuse e dentro teche, nelle Camere delle Curiosità, si nascondono oggetti e segreti che uniscono il meraviglioso al bisogno di conoscenza.
Tra questi, la figura della chimera è emblematica: mostro della tradizione classica, è descritta come un ibrido tra un leone, una capra e un serpente.
La chimera, con il passare del tempo, non spaventa più e diventa metafora di fantasticheria, idea vaneggiante, illusione, miraggio, ma anche di utopie, di sogni e di visioni.
Il serbatoio della meraviglia è pieno e Chimera, non più immagine inafferrabile e lontana e non più spaventosa, esce dalla teca e viaggia nella sua Wunderkammer, portando con sé il piacere della scoperta e la speranza di meravigliarsi.

DUE TENTATIVI AL SECONDO
di Michele Ermini, Gaia Stacchini, Alessia Lombardi

voce Cristina Greco
produzione Compagnia Arearea
progetto selezionato da rete Giacimenti- rete italiana per l’emersione di giovani talenti
Un corpo scandisce il tempo saltando incessantemente la corda, solo l’errore ne determina la sosta che non può che portare alla continua ripresa. Gli altri due corpi sempre al limite tra coabitazione e dialogo con la corda, lasciano affiorare le danze, movimento che prende forme più complesse, si ferma, si lascia guardare e guarda, l’esposizione è continua, ma dà spazio al presente, agli sguardi, ai sorrisi, alla fatica, al silenzio e all’errore.
La ricerca, partendo da alcuni passaggi tratti da Corpus di Jean-Luc Nancy, si articola su una drammaturgia silenziosa legata al limite: corpo che tende al limite fisico della fatica, corpo che attraversa l’errore, corpo come crepa che muta, si configura in relazione con altri corpi per qualche istante, per poi scoprire nuovi modi di scrivere e scriversi nello spazio.


Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com

Organized by:

Bonawentura

Danza
Lunedì 27 ottobre 2025
Trieste
20:30
Teatro Miela - Piazza Duca degli Abruzzi - Trieste 
https://www.miela.it/
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

28

SET

Duino-Aurisina

42° Trofeo due castelli - Regata vela d'altura


28

SET

Duino-Aurisina

7° Trofeo Conad Superstore Duino


28

SET

Trieste

Mercatino di Ponterosso


28

SET

Sistiana

Nuotata delle Falesie