loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

BeT Festival 2025

Descrizione


Dal 23 al 26 ottobre 2025 Palmanova, la città-fortezza patrimonio UNESCO, si anima con laboratori creativi, eventi musicali, audiowalk, coreografie collettive, teatro ritmico e arte delle bandiere.
Il BeT Festival torna per una quarta edizione ricca di esperienze artistiche: un festival diffuso, promosso dagli Sbandieratori e Musici di Palmanova con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Palmanova, che mette al centro la creatività, la partecipazione e la valorizzazione del territorio. Un programma pensato per tutte le età, che intreccia le radici della tradizione con un linguaggio contemporaneo e coinvolge alcune delle realtà più dinamiche del panorama artistico nazionale come gli PsycoDrummers, Invasioni Creative, Damatrà, Circo all’InCirca, GAMS.

Ogni giorno sarà presente l’area ristoro Convivium con prodotti locali a km 0. Un luogo dove poter stare insieme a pochi metri dalle iniziative previste.

Ingresso libero e gratuito 
Per partecipare ai laboratori è gradita la prenotazione inviando una mail a betfestival.palmanova@gmail.com


Ecco il programma completo:

___
Giovedì 23 ottobre 2025
_
ore 18
Apertura BET al ritmo di cornamusa, chitarra e tamburi
con Roberto Kirtan Romagnoli
_
A seguire
Convivium con degustazioni
& In missione per conto di Dioniso | Concerto narrante sulla storia del vino e della birra
___
Venerdì 24 ottobre 2025
_
dalle ore 16 alle ore 18
Gumaleti LAB. Ritmo, vita e percussioni
con Roberto Kirtan Romagnoli
Laboratorio di percussione dal mondo. Percorso esperienziale, didattico e giocoso di approccio alla musica attraverso il ritmo e la via naturale della musica. Si sperimenta la forza e la coscienza del fare musica assieme, riconoscendo il benessere e il piacere che ne deriva e non ultimo che la musica è puramente biologia, è parte integrante del nostro corpo. Posti limitati, prenotazione obbligatoria via mail. Aperto a tutte le età, a chi conosce e frequenta la musica e chi no.
_
ore 18
AudioWalk Palmanova
con Invasioni Creative
Un itinerario sonoro in cuffia tra le vie della città-fortezza, guidati dalle voci degli abitanti. Un racconto corale che nasce dai ricordi, dalle memorie e dalle storie di comunità
_
ore 20.30
Anteprima Toi Ahi Danza del Fuoco
con Diego Gioacchini
_
ore 21
Psycodrummers
Live Performance | Concerto ritmico
Un’esplosione di energia tribale e contemporanea, tra percussioni industriali, coreografie ritmiche e suggestioni elettroniche.
_
ore 22.30
Toi Ahi Danza del Fuoco
con Diego Gioacchini
La performance prende vita attraverso una danza rituale in cui il fuoco diventa estensione del corpo del performer. Ogni passo, ogni gesto, è parte di una coreografia che celebra il potere del fuoco come simbolo di forza e di paura.
___
Sabato 25 ottobre 2025
_
ore 16-18
Bandiere e Tamburi LAB
con Sbandieratori e Musici di Palmanova
Laboratorio sull’arte delle bandiere e del teatro ritmico
_
ore 18
AudioWalk Palmanova
con Invasioni Creative
Un itinerario sonoro in cuffia tra le vie della città-fortezza, guidati dalle voci degli abitanti. Un racconto corale che nasce dai ricordi, dalle memorie e dalle storie di comunità
_
ore 20.30
Anteprima Toi Ahi Danza del Fuoco
con Diego Gioacchini
_
ore 21
Dantés. Il conte di Montecristo
Spettacolo delle bandiere
con GAMS Gruppo Alfieri Musici Storici Servigliano
Tratto liberamente dal celebre romanzo d'avventura di Alexandre Dumas ed Auguste Maquet, attraverso un linguaggio fatto di bandiere, musiche e giochi di luci, lo spettacolo esplora i temi della giustizia, del perdono e della redenzione. Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi di identità e tesori ritrovati, preparatevi a vivere un’ora di pura suggestione emotiva!
_
ore 22.30
Toi Ahi Danza del Fuoco
con Diego Gioacchini
La performance prende vita attraverso una danza rituale in cui il fuoco diventa estensione del corpo del performer. Ogni passo, ogni gesto, è parte di una coreografia che celebra il potere del fuoco come simbolo di forza e di paura.
___
Domenica 26 ottobre 2025
_
ore 9/10.30
Bestiario LAB
Laboratorio di cucitura per famiglie
con Damatrà (1^ turno)
Un viaggio nel mondo animale tra albi illustrati e immaginazione, per costruire insieme nuove creature e racconti su stoffa. Posti limitati, prenotazione obbligatoria via mail
_
ore 10.30/11
Buongiorno Piazza
con Banda Cittadina di Palmanova
Un risveglio domenicale ritmico tra repertori classici e contemporanei
_
ore 11/12.30
Bestiario LAB
Laboratorio di cucitura per famiglie
con Damatrà (2^ turno)
Un viaggio nel mondo animale tra albi illustrati e immaginazione, per costruire insieme nuove creature e racconti su stoffa. Posti limitati, prenotazione obbligatoria via mail
_
ore 15/16
In ogni filo c’è una storia
Racconto sonoro in cuffia per famiglie
con Invasioni Creative & Damatrà
Un racconto sonoro alla scoperta dei diari e delle “fiabe cucite” di Maria Lai, artista relazionale che ha usato l’ago e il filo per raccontare bestie immaginate.
_
ore 16.30
Il cappotto
Spettacolo comico
con Circo all’InCirca
Uno spettacolo ispirato a Gogol, pensato per grandi e piccoli, tra burocrazia, emozioni e comicità surreale





 

Organizzato da:

Sbandieratori e Musici di Palmanova con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Palmanova, in collaborazione con PsycoDrummers, Invasioni Creative, Damatrà, Circo all’InCirca, GAMS

Spettacoli teatrali, Festival, Laboratori didattici, Family
giovedì 23 ottobre 2025 - domenica 26 ottobre 2025
Palmanova
Piazza Grande
https://www.facebook.com/betfestival
Tutti

PHOTO CREDIT: BeT Festival

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito