Nell'ambito della mostra "Voi siete qui. Gorizia nelle collezioni dei Musei Provinciali", nel mese di settembre vengono proposti i seguenti eventi collaterali:
mercoledì 10 settembre
ore 18.00 - Dal “celebratissimo” Cignaroli al “famoso” Tominz
Alessandro Quinzi mette a confronto due capisaldi della Pinacoteca dei Musei Provinciali:
la “Pala Attems” di Giambettino Cignaroli e l’”Autoritratto con il fratello” di Giuseppe Tominz
ore 19.00 – brindisi conclusivo
mercoledì 17 settembre
ore 18.00 – Frutti antichi nel Giardino d’Austria
Grazie alla pomologa Elisa Tomat, si degusteranno con gli occhi i frutti della Contea di Gorizia
ore 19.00 – brindisi conclusivo
mercoledì 24 settembre
ore 18.00 – Ritratto del conte Rodolfo Coronini
Incontro di approfondimento sulla figura di Rodolfo Coronini, con Arianna Grossi
ore 19.00 – brindisi conclusivo
Ingresso gratuito a tutti gli eventi, fino ad esaurimento dei posti
Gradita la prenotazione
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni con orario 9.00-19.00
(chiusura biglietteria un'ora prima)
Biglietto unico comprendente anche la mostra “Zoran Mušič. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelier”:
Intero: 6€
Ridotto: 3€ (età compresa tra 18 e 25 anni; gruppi minimo 10 persone - prezzo per persona, nuclei familiari con minorenni - prezzo per adulto, Soci Coop, Soci FAI, soci Touring Club Italiano)
Ridotto scolaresche: 1€
Gratuito (minorenni, insegnanti nell’esercizio delle proprie funzioni, guide turistiche con regolare patentino, giornalisti con tesserino, disabili ed eventuale accompagnatore, tesserati ICOM, ogni prima domenica del mese per tutti)
PRIMA DOMENICA DEL MESE: INGRESSO GRATUITO
Prenotazione consigliata online o al numero 0481 385335
Prenotazione visite guidate per gruppi: didatticamusei.erpac@regione.fvg.it
Link SITO ERPAC
COME RAGGIUNGERE LA SEDE DELLA MOSTRA
Dalla stazione dei treni di Gorizia ci sono più possibilità per raggiungere Palazzo Petzenstein:
1- in bus, linea n.1 ogni 15 min: fermata Piazza de Amicis n.7;
2- a piedi in circa 30 min;
3- in taxi, disponibili alla stazione dei treni.
I cani sono ammessi sotto stretto controllo del proprietario che si farà garante affinché non sia messa a rischio la sicurezza e l’integrità delle opere, degli altri visitatori o di chiunque altro presente nella struttura. Eventuali danni saranno a carico del proprietario
Tutte le informazioni su “GO!2025” e il programma:
go2025.eu/it/go-2025/chi-siamo
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.