loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Vivi-Amo l'Autunno

Description

Domenica 26 ottobre prossimo a Stolvizza in Val Resia chiudono gli ormai noti sentieri che per tutta l'estate hanno visto la presenza di tanti escursionisti; un successo che, anche quest'anno, ha arriso all'Associazione Vivistolvizza che da sempre si impegna molto per la cura dei vari tracciati: "Ta lipa pot", "Il sentiero di Matteo", "Pusti Gost sulle tracce del passato", "P4 della grande guerra"; "Vertical Kilometer", "Stolvizza facile" e "Ta na rado" diventati mete di tanti appassionati camminatori.
            Appuntamento quindi alle ore 8,30 ora solare, si sarà dormito un’ora in più, in Piazza dell’Arrotino, per la registrazione, quindi, accompagnati da persone del posto, partenza per uno dei tracciati scelti dai singoli escursionisti. 
            Tutto il programma di domenica 26 ottobre sarà curato dall'Associazione ViiviStolvizza" in collaborazione della Associazione CAMA Arrotini Stolvizza, del gruppo Alpini "Sella Buia" e dell’Associazione Museo della gente della Val Resia, il Patrocinio del Comune, la preziosa presenza del Parco Naturale della Prealpi Giulie e il sostegno di Credifriuli.
            Molte le iniziative collaterali che accompagneranno i partecipanti in questa bella giornata organizzata a Stolvizza, incantato borgo posto alle pendici del Monte Canin. Nella mattinata, dalle ore 9,00 "Affiliamo" a cura di esperti Arrotini disponibili ad affilare forbici e coltelli che potranno essere ritirati al termine della camminata ed inoltre possibilità di visitare con guida, il "Museo dell'Arrotino" e il "Museo della Gente della Val Resia", ma anche fare una piccola escursione, sempre accompagnati, alla scoperta degli angoli più suggestivi del paese.
            Dalle ore 12,00, in Piazza del Museo dell’Arrotino, ristoro per tutti con la “Bruschetta dell’amicizia” e conclusione con una allegra “Castagnata” accompagnata dal coinvolgente ballo resiano e dalla caratteristica musica creata dai due tradizionali strumenti musicali “Citira” e “Buncula” suonati da giovanissimi di Stolvizza.
            Una bella occasione quindi per trascorrere una stimolante giornata in montagna con una salutare camminata, chiudere i sentieri e dare l'appuntamento a tutti a domenica 12 aprile 2026 quando i tracciati, per la gioia di tanti appassionati, saranno di nuovo riaperti.
Info: Cellulare: 360.960179 - Telefono 0433.53119 - mail: vivistolvizza@gmail.com
 

Organized by:

Associazione Vivistolvizza

Feste tradizionali, Interesse locale, Laboratori didattici
domenica 26 ottobre 2025
Resia
Stolvizza di Resia
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

26

OTT

Pontebba

Mezza dei Polli 2025


26

OTT

Pontebba

Laboratorio di intaglio zucche


26

OTT

Tarvisio

Autunno in festa