loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Una passeggiata lungo i ponti del fiume Judrio, unico fiume d’Italia frontiera tra due Stati

Description

Ponti di parole, di storia, di linee immaginarie, di confini e frontiere
Una passeggiata lungo i ponti del fiume Judrio, unico fiume d’Italia frontiera tra due Stati

Sabato 6 settembre 2025 dalle ore 8.30 alle ore 16.00
Ritrovo: Centro Studi Podresca, Borgo Podresca 1, Prepotto UD

Con il progetto Ponti di Parole il Centro Studi Podresca propone un ricco programma di attività, tra le quali questa inedita passeggiata nella Valle del Fiume Judrio.
Con l’arrivo dei Veneziani e i successivi accordi tra Venezia e i Conti di Gorizia la Valle del fiume Judrio dal 1420 è confine.
Con la Grande Guerra questa valle ha rappresentato per due anni e mezzo l’asse centrale di rifornimento per la 2^ Armata Italiana, fondamentale via di transito e territorio di retrovia per le truppe impiegate sul Medio Isonzo, sull’Altopiano della Bainsizza e contro la testa di ponte austro-ungarica di Tolmino.
Sul vecchio confine veneziano nel 1948 cadde la Cortina di Ferro, separazione territoriale e ideologica tra paesi d’Europa orientale e occidentale e oggi confine tra Italia e Slovenia.
Oggi quattro ponti sono il collegamento tra queste sponde. Con questa escursione ne attraverseremo due per parlare di relazioni limitate, controllate, ostacolate, di divieti e paure che hanno caratterizzato “la gente di confine”.
Con la prossima escursione prevista per sabato 25 ottobre attraverseremo gli altri due ponti.
La storia rappresentata da epigrafi e manufatti qui si sente ancora e quindi sui ponti la racconteremo parlando di ciò che unisce e superando ciò che divide.

PROGRAMMA
8:30 Ritrovo, colazione di benvenuto e breve presentazione del Centro Studi Podresca Borgo Podresca 1, Prepotto (UD)
9:00 Inizio passeggiata, sosta sui ponti di Britof - Molino vecchio e Clinaz con presentazioni di elementi storici, naturalistici e letterari per cogliere le suggestioni del territorio
13:00 Rientro a Podresca e pausa ristoro
14.00 Visita al Borgo Podresca
14.45 Laboratorio “Ponti di Parole” con Silvana Tiani
16.00 Conclusione e saluti

Accompagnatori:
Silvana Tiani, presidente del Centro Studi Podresca APS
Antonio De Toni, guida ambientale escursionistica ASSOGUIDE ed esperto di storia locale

NOTE ORGANIZZATIVE
L’escursione avverrà su tracciati privi di difficoltà alpinistiche ma si richiede ugualmente un allenamento alla camminata.
Il percorso si snoda su strada.
Lunghezza andata e ritorno: 10 km, dislivello: circa 130 m, ore di percorrenza: 3,30, incluse le soste sui ponti.
La passeggiata non è ad anello, può essere percorsa interamente a piedi oppure si può richiedere di fare una parte del percorso con il pulmino messo a disposizione dall’organizzazione.
Sono graditi gli amici a quattro zampe, purché educati alla convivenza con il pubblico.
L’evento desidera contribuire alle iniziative del turismo letterario unitamente al valore di camminare per la salute.

Per l’accoglienza comprensiva di colazione di benvenuto, ristoro nella pausa pranzo, comprese le bevande, eventuale spostamento in pulmino (da indicare nelle note in fase di scrizione), la quota è di: 20,00 euro
Possibilità di utilizzare il pulmino per soli 8 posti da Prepotto con appuntamento ore 8:00 parcheggio antistante il Comune di Prepotto.
Prenotazione obbligatoria per la passeggiata e per l’eventuale passaggio in pulmino.

Organized by:

Centro Studi Podresca APS

Comune di Prepotto

Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
+39 349 8403196 - +39 339 3241168
segreteria@nediskedoline.it
www.nediskedoli
ne.it

Interesse locale, Storia
sabato 6 settembre 2025
Prepotto
08:30
Centro Studi Podresca, Borgo Podresca 1, Prepotto UD
www.nediskedoline.it
Prenotazione obbligatoria - Posti limitati /  € 20
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas