Descrizione
di
William Shakespeare
traduzione Federico Bellini
adattamento Antonio Latella e Federico Bellini
regia Antonio Latella
con Vinicio Marchioni, Silvia Ajelli, Anna Coppola, Flavio Capuzzo Dolcetta, Sebastian Luque Herrera, Luca Ingravalle, Giulia Mazzarino, Candida Nieri, Stefano Patti, Annibale Pavone, Andrea Sorrentino
dramaturg Linda Dalisi
produzione Teatro Stabile dell’Umbria e LAC Lugano Arte e Cultura
Crediti foto: Pier Costantini
La replica del 30 ottobre, ore 20.30, sarà audiodescritta per gli spettatori non vedenti e ipovedenti, grazie alla collaborazione con Centro Diego Fabbri ETS di Forlì, nell’ambito del Progetto Teatro No Limits.
Antonio Latella, dopo Chi ha paura di Virginia Woolf? e La locandiera, torna in Teatro con un altro grande classico, adattato con Federico Bellini, sua anche la traduzione, che, dice il regista, «mi permette inizialmente di giocare con tempi e andamenti ritmici quasi da commedia, direi wildiana, in una pennellata che rimanda all’Inghilterra Vittoriana. Abbiamo cercato di creare un adattamento dove, pur nella rinuncia ad alcune parti del testo originale, abbiamo provato a rispettare l’interezza della vicenda e la sua trasversalità di significato».
Vinicio Marchioni è Riccardo III in «un cast che possa ammaliare gli spettatori mettendo al primo posto del loro lavoro il potere performativo della parola che il Bardo ci consegna e ci lascia in eredità».
Sinossi
Riccardo di Gloucester, secondo tradizione gobbo e deforme, scala il potere a colpi di efferati delitti: uccide il fratello maggiore Clarence e sposa Anna, vedova del principe di Galles. Morto il re Edoardo IV, si fa tutore del figlio e successore Edoardo V, ma poi lo rinchiude nella Torre di Londra con il fratello, quindi li uccide. Salito al trono elimina tutti coloro che gli sono ostili e progetta di sposare la nipote Elisabetta. Il duca di Buckingham si ribella e si schiera con il conte di Richmond. Il primo viene catturato e giustiziato, mentre il secondo riuscirà a sconfiggere Riccardo, che cade combattendo.
Info e biglietti:
https://teatroverdipordenone.it/
Organizzato da:
Teatro Verdi Pordenone
https://teatroverdipordenone.it/
biglietteria@teatroverdipordenone.it
0434 247624
Spettacoli teatrali
giovedì 30 ottobre 2025 - venerdì 31 ottobre 2025
Pordenone
20:30
Teatro Verdi Pordenone
Viale Martelli 2
Pordenone
A pagamento
Tutti