Spettacolo sovratitolato in italiano
Titolo originale: Shakespeare's Villains
Sebastian Cavazza - Ideazione scenica, traduzione, testi di raccordo e interpretazione
Dramaturg: Eva Mahkovic
Consulenza linguistica: Maja Cerar
Luci: Boštjan Kos
Suono: Sašo Dragaš
Marimba: Aleksandra Šuklar
Realizzazione teschi: Žiga Lebar
Produzione MGL
Foto: Peter Giodani
Nello spettacolo vengono utilizzati brani tratti dalle traduzioni slovene di Shakespeare realizzate da Oton Župančič e Milan Jesih, nonché la Suite per violoncello in Mi bemolle maggiore di J. S. Bach
Shakespeare è un monologo teatrale ideato da Steven Berkoff, attore, regista e drammaturgo britannico, tra i pionieri del teatro in-yer-face. Debuttato con successo nel 1998 al Royal Haymarket Theatre di Londra e premiato con il Laurence Olivier Award, lo spettacolo alterna lezione, comicità e potenti interpretazioni dei più celebri villain shakespeariani. Su un palco spoglio e senza costumi, Berkoff esplora con ironia e satira figure come Iago, Riccardo III, Macbeth, Shylock, analizzandone le motivazioni e le interpretazioni storiche. Questi personaggi condividono una profonda mancanza d’amore e una sete di vendetta che si manifesta nel desiderio di potere e nella volontà di incutere paura. Berkoff riflette sul legame tra malvagità e crisi sociali, sulla prevalenza maschile del desiderio di vendetta, e intreccia le sue analisi con critiche al mondo teatrale, considerazioni sul mestiere dell’attore e aneddoti personali. Il tono è spesso ironico, ma l’interpretazione dei personaggi resta intensa e rigorosa. Sebastian Cavazza ha elaborato un proprio adattamento ispirato al testo di Berkoff.
Biglietti acquistabili presso la biglietteria del Teatro Stabile Sloveno (Via Petronio 4, Trieste) o online su Vivaticket.
Info: +39 040 2452616 / martina.clapci@teaterssg.com
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
SET
SET
SET