loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Sulle orme di Ursula Hirschmann: Silvia Boccanfuso racconta una delle "Madri fondatrici d'Europa"

Descrizione

Ursula Hirschmann, una protagonista della costruzione europea” è il tema della conferenza che si terrà venerdì 26 settembre, alle 17.30, nella sede di Palazzo Antonini dell'Università di Udine (in via Tarcisio Petracco, 8). Figura di spicco nella storia del processo di integrazione europea, ebbe un ruolo centrale nella diffusione del Manifesto di Ventotene e partecipò alla fondazione del Movimento federalista europeo. Come è accaduto per tante donne impegnate in politica, però, anche Ursula Hirschmann è stata spesso dimenticata e poco valorizzata. Solo in anni recenti la sua figura e il suo contributo sono stati riscoperti grazie a studi approfonditi dedicati alle “Madri fondatrici dell'Europa”, quelle donne che, pur non rientrando tra i firmatari dei trattati costitutivi, ebbero una parte importante nella nascita dell'Unione Europea.

A mettere in luce il profilo umano, intellettuale e politico di Ursula Hirschmann durante la conferenza nel capoluogo friulano, sarà la ricercatrice e saggista Silvana Boccanfuso, che è anche autrice del volume “Ursula Hirschmann. Una donna per l'Europa”. L'incontro è organizzato dal Coordinamento provinciale donne dell'ANPI e dall'Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (Ifsml) con la collaborazione dell'Università di Udine e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine. L'appuntamento è inserito nel ciclo di incontri dell'Ifsml "Ritratti e testimonianze dell'Italia civile", L'evento è aperto al pubblico con ingresso gratuito.

Organizzato da:

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

Convegni
venerdì 26 settembre 2025
Udine
Palazzo Antonini dell'Università di Udine
Via Tarcisio Petracco, 8
Udine
Tutti

PHOTO CREDIT: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

26

SET

Udine

Harmony across centuries - Sakamoto Experience. Un omaggio a Ryuichi Sakamoto


26

SET

Codroipo

Cantiere Donna 2025. Arte, moda e poesia


26

SET

Udine

Caffè Caucigh concerti 2025: Angelica Zacchigna cantautrice jazz


26

SET

Udine

Digital Security Festival