Otto conferenze, suddivise in due periodi distinti (marzo-giugno e settembre-dicembre), i cui relatori sono specialisti che provengono prevalentemente dal mondo accademico regionale e delle regioni vicine (Veneto, Trentino Alto Adige, Slovenia e Croazia) e affronteranno importanti problematiche archeologiche preistoriche/protostoriche, spaziando dalle antiche scritture del Vicino Oriente alla statue-stele del III millennio a.C. rinvenute nelle valli del Trentino.
Mercoledì 19 marzo 2025
Marco Peresani (Università degli Studi di Ferrara)
“Ultimi Neanderthal, primi Sapiens e le nuove frontiere della Scienza, dai Balcani al Triveneto”
Mercoledì 16 aprile 2025
Mitja Guštin (Università di Capodistria/Koper)
“Incontriamo i Celti”
Mercoledì 14 maggio 2025
Paola Corò (Università degli Studi di Venezia)
“Il cuneiforme a Trieste”
Mercoledì 11 giugno 2025
Andrea Pessina (Ministero della Cultura – Segretariato Regionale per il Friuli Venezia Giulia)
“La cultura neolitica di Ripoli: una nuova lettura alla luce delle più recenti scoperte”
Mercoledì 17 settembrte 2025
Paolo Paronuzzi (Università degli Studi di Udine)
“Filistei sul Carso? L’enigma della tavoletta iscritta della Grotta del Frassino”
Mercoledì 15 ottobre 2025
Katarina Gerometta (Università di Pola/Pula)
“Il Paleolitico dell’Istria: una visione aggiornata”
Mercoledì 12 novembre 2025
Annaluisa Pedrotti (Università degli Studi di Trento)
“Uomini e donne di pietra 5.000 anni fa. Il fenomeno delle statue stele in Trentino Alto Adige”
Mercoledì 17 dicembre 2025
Elisabetta Borgna (Università degli Studi di Udine)
“La necropoli della Trapezà di Eghion in Acaia: una comunità longeva tra palazzi micenei e periferia adriatica”
Tutte le conferenze si terranno presso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste (via dei Tominz, 4) con inizio alle ore 17.00 e accesso gratuito fsino a esaurimento posti.
PHOTO CREDIT: Comune di Trieste
PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.
PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.
SET
SET
SET
SET