Fotografia d’autore che mette in scena il rapporto tra uomo e macchina, tra natura e tecnica. Un nucleo storico che collaborazione con il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo con immagini del Fondo Zanussi/Electrolux e uno contemporaneo con le opere di Enzo Tedeschi, che declina quell’Ovunque nel sottotitolo in immagini narrative che raccontano l’Homo Faber in cui il fare diviene Arte Relazionale, tra realtà e capriccio dell’inconscio.
Inaugurazione giovedì 23 ottobre alle ore 11.00
La mostra, allestita fino al 7 novembre, sarà visitabile nei seguenti orari:
da lunedì a venerdì 10.00-13.00/15.00-18.00
e durante gli eventi
Ingresso libero
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.