loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Per sempre Inanna

Description

Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala "Tito Maniacco" di Palazzo Bartolini in Piazza Marconi 8 a Udine, per il ciclo "Dialoghi in biblioteca" si terrà la presentazione del libro edito da Panda Edizioni:

Per sempre Inanna

di Floreana Nativo, dialogheranno con l’autrice Cristina Marsili Giuseppe Fiorica.

Questa storia inizia con i primi miti del mondo. È la storia di Inanna, la più antica tra le dee venerata in Mesopotamia, e del pantheon di divinità le cui vestigia sono perse nella notte dei tempi.
Un percorso che inizia dalla creazione dell'Uomo e segue le vicissitudini degli Dei, i miti, le leggende prendono corpo e vita. Sono le storie antiche del mondo, come quella di Sargon raccolto in una cesta nelle acque per poi diventare Re. Storie che gli ebrei hanno conosciuto negli anni di prigionia presso Babilonia e fatte proprie nella Bibbia.
Il romanzo si dipana su due piani temporali: da una parte l'evoluzione del mondo antico, avendo come figura centrale Inanna, e dall'altra i rinvenimenti dei siti in Mesopotamia dall'Ottocento fino alla spedizione italiana ad Ebla negli anni sessanta del secolo scorso, organizzata dall'Università della Sapienza di Roma. Attraverso il lavoro degli archeologi verranno alla luce le radici della storia del mondo, che spesso si ripete nei suoi molteplici miti.
Insieme ad Inanna, che avrà cambiato popolo e nome, scopriremo infatti che anche tra gli Dei esistono delle lotte per il potere e solo chi saprà adattarsi ai mutamenti della storia sopravviverà. Così Inanna da dea guerriera diventerà la dea dell'amore, del parto e della procreazione. Sarà chiamata Istar, Ishtar, Atargatis e la seguiremo nel tempo e nello spazio fino a quando occuperà la porta di Babilonia e il cuore del nuovo re degli dei, Marduk.
Il susseguirsi degli avvenimenti è rivissuto, attraverso i documenti e le visioni di Gianna, un epigrafista della spedizione italiana ad Ebla che diventerà la protagonista nell'epoca contemporanea, il suo coinvolgimento emotivo e la sua passione verso il mito di Inanna/Ishtar la porterà a compiere anche delle scelte azzardate al punto da mettere a repentaglio la propria carriera accademica.

Organized by:

Biblioteca Civica "V. Joppi"

Interesse locale
mercoledì 5 novembre 2025
Udine
18:00
Biblioteca Civica "V. Joppi"
Sala "Tito Maniacco" - Palazzo Bartolini
Piazza Marconi 8
Udine
Tutti

PHOTO CREDIT: Sistema Bibliotecaria del Friuli

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

4

NOV

Udine

London symphonic rock orchestra


4

NOV

Udine

Udine suona Lucio Battisti


4

NOV

Udine

Buon Compleanno Pimpa! - Laboratori


4

NOV

Udine

Dialogo con i parchi