Descrizione
Escursione lungo la tappa 36 dell’Alpe Adria Trail
Un’escursione suggestiva lungo un tratto della tappa 36 dell’Alpe Adria Trail, arricchita da momenti culturali e degustazioni enogastronomiche per assaporare le specialità del Carso/Kras.
Percorso: da Krvavi Potok (SLO) al Rifugio Premuda (Bagnoli della Rosandra), attraversando la Val Rosandra.
Programma
- Ore 8.15 – Ritrovo nel parcheggio del Centro Visite della Val Rosandra (Bagnoli della Rosandra - Boljunec 507, 34018 San Dorligo della Valle – TS).
- Ore 8.30 – 9.00 – Trasferimento in pullman fino a Krvavi Potok, registrazione dei partecipanti e colazione.
- Ore 9.45 – Saluti e discorsi di benvenuto delle autorità locali.
- Ore 10.00 – Partenza dell’escursione lungo l’Alpe Adria Trail.
- Ore 11.45 – 12.30 – Sosta a Botazzo/Botač con merenda, degustazione e accompagnamento musicale.
- Dalle ore 14.00 – Pranzo a buffet al Rifugio Premuda.
Nota: il rientro è in autonomia al termine dell’evento. Il parcheggio del Centro Visite della Val Rosandra si trova a circa 1 km dal Rifugio Premuda.
Come partecipare
- La partecipazione è gratuita, con posti limitati.
- L’iscrizione è obbligatoria tramite form online o contattando l’Infopoint di Muggia entro il 28 settembre (o fino ad esaurimento posti).
- Ogni partecipante deve essere munito di carta d’identità o passaporto.
- Si invita a raggiungere l’evento utilizzando il minor numero possibile di automobili.
Difficoltà del percorso
Il percorso è facile, lungo circa 10 km e prevalentemente in discesa.
Si raccomanda una preparazione fisica adeguata per una camminata di circa 4 ore (incluse le soste).
Ogni partecipante è responsabile della propria idoneità fisica.
Attrezzatura consigliata
- Scarpe da escursionismo e abbigliamento sportivo.
- Adeguata scorta d’acqua.
- Raccolta differenziata: depositare i rifiuti negli appositi bidoni o portarli fino all’arrivo se non presenti lungo il percorso.
Condizioni meteo
In caso di pioggia o previsioni avverse, l’escursione sarà
rinviata a sabato 18 ottobre.
Gli iscritti riceveranno una comunicazione entro il
1° ottobre in caso di rinvio.
Lingue disponibili
Lungo il percorso saranno presenti guide e accompagnatori in italiano, sloveno e tedesco.
I discorsi di benvenuto saranno tradotti nelle tre lingue.
Organizzato da:
ll progetto KRAS-CARSO II è co-finanziatI dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia
www.ita-slo.eu/kras-carso-ii
Projekt KRAS-CARSO II sofinancira Evropska unija v sklopu Programa Interreg VI-A Italija-Slovenija
www.ita-slo.eu/kras-carso-ii
Interesse locale
sabato 4 ottobre 2025
San Dorligo della Valle -Dolina
8.00
.
GRATIS
Tutti