Descrizione
Durante questa serata, Mauro De Bettio ci accompagnerà in un viaggio straordinario fatto di immagini, video dietro le quinte e racconti maturati in anni di esperienza sul campo nei luoghi più remoti e intensi del pianeta. Con la sensibilità e lo sguardo profondo che contraddistinguono il suo lavoro.
Ogni fotografia diventerà una finestra sull’umanità in tutte le sue sfumature: un invito ad andare oltre le barriere culturali e sociali per incontrare la forza, la dignità e la resilienza di chi troppo spesso rimane invisibile.
Un appuntamento che non sarà solo un viaggio visivo, ma un’esperienza capace di emozionare, far riflettere e sentirsi parte di una storia più grande: quella dell’umanità.
Mauro De Bettio è un fotografo e storyteller di fama internazionale il cui lavoro cattura il cuore e l’anima di alcuni degli angoli più remoti e complessi del mondo. Mosso dalla passione e guidato da un impegno incrollabile nel raccontare le storie di coloro che spesso non vengono ascoltati, il viaggio di Mauro lo ha portato in luoghi di straordinaria bellezza, cruda realtà ed emozioni intense.
Tra le sue opere più significative vi sono la potente documentazione dei sopravvissuti agli attacchi con l’acido in Bangladesh, la brutale realtà all’interno delle prigioni di Manila, i netti contrasti della vita in Afghanistan, i sogni delle ballerine nel più grande slum dell’Africa, il mistero dei cacciatori di miele sulle pendici dell’Himalaya e le lotte delle lavoratrici del sesso nella più grande baraccopoli dell’Asia.
Il suo lavoro è una dedica a dare voce a chi non ne ha e un impegno costante nel mostrare la bellezza e la sofferenza della nostra esistenza condivisa.
Nel 2021, Mauro De Bettio ha fondato la Malaika Foundation, spinto dal suo profondo desiderio di restituire qualcosa alle comunità che hanno ispirato il suo lavoro. La fondazione ha l’obiettivo di assicurare cibo, cure mediche e creare opportunità per un futuro più luminoso.
Vincitore di numerosi premi negli ultimi anni, tra cui:
Vincitore Istanbul Photo Awards 2025, Vincitore Travel Photographer of the Year 2025, Vincitore Prix de la Photographie Paris 2024, Vincitore Prix de la Photographie Paris 2023, Vincitore Assoluto American Photography 2022, Vincitore Assoluto FIIPA 2022, ND Photographer Of The Year 2021, Vincitore National Geographic 2018.
E pubblicato in numerose riviste tra cui:
National Geographic, Latitudes, Condé Nast Traveler e Africa magazine.
Organizzato da:
Circolo Fotografico Palmarino
Convegni
lunedì 6 ottobre 2025
Palmanova
20:30
Sala Grande Oratorio di San Marco
Tutti