loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Nel cuore della realtà

Descrizione

Saggio Spettacolo della Civica Accademia di Arte Drammatica Nico Pepe
50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini

Pasolini: vita e letteratura che si fanno cinema 

Regia e drammaturgia Claudio de Maglio

Con gli allievi diplomandi Giulio Bianchi, Silvia Cerchier, Iacopo Cesaria, Alvise Colledan, Erika Maria Cordisco, Massimo Filoso, Federica Garbarini, Santi Maccarrone, Andrea Monteverdi, Siro Pedrozzi, Sara Volpi, Sara Wegher e gli allievi del secondo anno Elia Bonzani, Francesca CozziniLeonardo Maria Filoni, Davide Gavini, Gianluca MadaschiEdoardo Maria Mattina, Gaia Mencarini, Michela Serra, Nello Tammaro, Giacomo Zampini. 

Canti a cura di Marco Toller
Consulenza culturale Naiem Abdulrazaq
Scenografie Claudio e Andrea Mezzelani
Costumi Emmanuela Cossar
Service tecnico OnStage di Andrea Saccomano

Realizzazione Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe

Lo spettacolo si configura come un percorso evocativo dentro l’opera cinematografica e il pensiero di Pier Paolo Pasolini, soffermandosi su alcune tappe fondamentali del suo cammino artistico. Al centro, due capolavori: Il Decameron (1971) e Il fiore delle mille e una notte (1974), opere emblematiche che raccontano la sua visione del mondo, del corpo e della libertà, intrecciate con riflessioni poetiche e brani tratti dalle sue dichiarazioni d’autore. Pasolini, intellettuale “corsaro”, artista irregolare, poeta della verità scomoda, manca oggi più che mai in un Paese dove il pensiero critico sembra in ritirata e il confronto culturale impoverito. Lo spettacolo vuole colmare, almeno in parte, quel vuoto: offrire una testimonianza viva, appassionata e accessibile del suo lavoro, rivolgendosi soprattutto alle nuove generazioni. La sua opera, che spazia tra cinema, poesia, romanzo e saggistica, è un’eredità che ancora interroga, divide e affascina. Raccontare Pasolini oggi significa anche restituire dignità alla ricerca del senso, della bellezza e della verità. Significa ricordare che la cultura può essere un atto rivoluzionario. Tornare “nel cuore della realtà”, come lui stesso auspicava, non è solo un atto nostalgico, ma una sfida attuale, necessaria, capace di toccare le profondità dell’umano con disarmante semplicità. Testo di Claudio de Maglio

Spettacolo a pagamento
Info e prenotazioni: 0432 248418 - biglietteria@teatroudine.it

Organizzato da:

Realizzazione Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe con Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Spettacoli teatrali
domenica 2 novembre 2025
Udine
18:00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine 
Via Trento, 4 
https://www.teatroudine.it/evento/nel-cuore-della-realta
a pagamento
Tutti

PHOTO CREDIT: Teatro Giovanni da Udine

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

27

OTT

Pasian di Prato

Interviste con la storia


27

OTT

Pasian di Prato

Tu come ci vedi?


27

OTT

Pasian di Prato

Avventure scientifiche in biblioteca con Kaleidoscienza


28

OTT

Udine

Io e Gianlu