loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Mostra "Valvasor in Istria. Viaggio nel libro La gloria del Ducato di Carniola”

Description

Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 17.00 al Castello di San Giusto a Trieste viene inaugurata la mostra Valvasor in Istria. Viaggio nel libro “La gloria del Ducato di Carniola”, che sarà aperta al pubblico negli spazi espositivi del Bastione Fiorito da sabato 18 ottobre 2025 a domenica 11 gennaio 2026. Sarà visitabile negli orari di apertura del Castello e inclusa nel biglietto ordinario del Museo.
Orari: fino al 3 novembre > tutti i giorni 10-19 / dal 4 novembre > martedì-domenica 10-17

La mostra Valvasor in Istria è stata ideata e curata dal Museo Storico e Navale dell’Istria in occasione del 333esimo anniversario della pubblicazione della monumentale opera dell’erudito Johann Weichard Valvasor Die Ehre deß Hertzogthums Crain (La gloria del Ducato di Carniola). La mostra si concentra sull’opera La gloria del Ducato di Carniola, edita nel 1689 e dedicata alla descrizione del Ducato di Carniola, l’antica provincia asburgica con capitale Lubiana che comprendeva l’attuale Slovenia e parti dell’Istria croata e dell’Italia. Vero monumento della storiografia locale, la Gloria testimonia il genio visionario e la cultura enciclopedica di Johann Weichard Valvasor, erudito, naturalista e cronista nato a Lubiana nel 1641. Valvasor dedicò la sua vita a documentare la geografia, gli eventi storici, il folclore, le usanze, le chiese, le meraviglie naturali e le località della sua patria, la Carniola. Per realizzarla Valvasor creò nel suo castello di Bogenšperk un’officina grafica per la creazione delle incisioni su rame dove, aiutato da numerosi assistenti, curò meticolosamente il processo di creazione dei materiali per la sua preziosa pubblicazione. L’impresa gravò a tal punto sulle sue finanze che, poco dopo la stampa del libro a Norimberga, Valvasor fu costretto a vendere gran parte dei propri averi, incluso il castello di Bogenšperk. Ma la sua ambiziosa opera rimane tutt’oggi un pilastro della storiografia locale.
La mostra Valvasor in Istria si focalizza sulle raffigurazioni dei paesaggi istriani della Gloria. Le calcografie sono presentate in eleganti riproduzioni su lastre metalliche e accompagnate dalle descrizioni originali. Per l’allestimento triestino sono state aggiunte anche le illustrazioni e descrizioni di Trieste e Duino, oltre che di San Servolo/Socerb, non presenti nell’edizione polesana della mostra. Benché Trieste non facesse parte del Ducato di Carniola, Valvasor la incluse comunque nella sua opera, nell’ambito della Carniola interna (Notranjska), ritenendo che in passato fosse stata annessa o in qualche modo associata al Ducato. In tal modo ha consegnato ai posteri una raffigurazione di Trieste molto importante – e giustamente nota – perché utile a ricostruire l’assetto della città nel Seicento, prima della trasformazione urbanistica seguita al conferimento dello status di Porto Franco (1719). In particolare, la veduta offre una dettagliata descrizione delle saline, destinate presto a scomparire per far posto alla nuova città, l’odierno Borgo Teresiano.
In mostra al Bastione Fiorito saranno esposti anche i quattro volumi de La gloria del Ducato di Carniola nell’edizione originale del 1689, prestati dalla Biblioteca Civica “Attilio Hortis”, vero scrigno di tesori bibliografici.

Info: castellosangiusto@comune.trieste.it / +39 040 309362

Organized by:

Comune di Trieste -Musei Storici - Museo del Castello di San Giusto in collaborazione con la Regione Istriana e con il Museo Storico e Navale dell’Istria - Povijesni i pomorski muzej Istre di Pola-Pula

Mostre
sabato 18 ottobre 2025 - domenica 11 gennaio 2026
Trieste
Castello di San Giusto 
Piazza della Cattedrale, 3
https://castellodisangiustotrieste.it/valvasor-in-istria-al-bastione-fiorito-dal-18-ottobre-2025/
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

24

OTT

Duino-Aurisina

Dove la pietra si muove. in cammino nella storia della Cava Romana di Aurisina


24

OTT

Trieste

Il Rossetti - Money, il bilancio di una vita


24

OTT

Trieste

Teatro Miela - Match d'improvvisazione teatrale


24

OTT

Trieste

Hangar Teatri - Luci della città. Stefano Cucchi