loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

LETStalk - In Appennino con Dino Campana e Scipio Slataper. incontro con Emiliano Cribari

Descrizione

Camminò quasi per tutta la vita, il poeta Dino Campana. Dalla Romagna alla Toscana, fino alla Francia, alla Svizzera, all’Argentina. Ma c’è un luogo – l’Appennino tosco-romagnolo – che più di ogni altro racconta alcune fra le pagine migliori dei suoi Canti Orfici. Il “cercatore di luoghi perduti” Emiliano Cribari, compiendo le sue ricerche “passo passo” per comporre il volume Sull’Appennino di Dino Campana. Fotografie e impressioni di viaggio (emuse, 2024), un libro «camminato più che scritto, [dove] trovano posto poesie, riflessioni, testimonianze, disegni, fotografie, nel tentativo di suggerire i sentieri appenninici “di casa” che Campana può avere percorso tra il 1910 e il 1917 ma anche di costruire una mappa immateriale, poetica e spirituale, che possa essere percorsa in ogni luogo e in ogni tempo, con l’anima e l’immaginazione», ha finito per incrociare le impronte di un altro grande camminatore, quelle del triestino Scipio Slataper, di cui a breve – il 3 dicembre – Museo LETS ricorderà i 110 anni della morte. «All’inizio del secolo scorso, nello stesso periodo in cui Campana trovava riparo sui monti di Campigno e nei boschi di Cignato Gamberaldi e Orticaia, Slataper, da poco a Firenze per ragioni di studio, un giorno di febbraio sfugge alla noia cittadina compiendo una mitica ascesa sul monte Secchieta imbiancato di neve». Per questi sentieri «riascoltando il colore scrosciante delle parole con cui Slataper, ne Il mio Carso racconta il fatale incontro fra la sua anima in burrasca e la maestosità dei boschi vallombrosani», per questi boschi intrisi delle parole di Dino Campana ci condurrà il poeta camminatore e fotografo Emiliano Cribari giovedì 6 novembre alle ore 17.30 dialogando con Riccardo Cepach, responsabile di Museo LETS.

L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Organizzato da:

Museo LETS - Letteratura Trieste

Convegni
giovedì 6 novembre 2025
Trieste
17:30
Museo LETS - Letteratura Trieste
Piazza A. Hortis, 4
https://lets.trieste.it/in-appennino-con-dino-campana-e-scipio-slataper-incontro-con-emiliano-cribari/
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

1

NOV

Trieste

Visite al Magazzino 18 - NOVEMBRE 2025


1

NOV

Trieste

A tu per tu con Giovanni Allevi


1

NOV

Trieste

Omaggio a Pier Paolo Pasolini


1

NOV

Trieste

Sedia accanto al musicista 2bis