loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

LETSplay - Mladen Machiedo. La quotidianità non ordinaria di un italianista croato

Descrizione

Proiezione del film e conversazione con Mladen Machiedo
Dopo la prima assoluta a Pordenonelegge 2024 e la presentazione all’ Accademia delle Scienze e delle Arti di Zagabria, mercoledì 5 novembre alle 17.30 approda al Museo della Letteratura a Trieste la proiezione del documentario Mladen Machiedo. La quotidianità non ordinaria di un italianista croato prodotto dal Presidente della Comunità Croata di Trieste – Hrvatska Zajednica u Trstu, Damir Murkovic, diretto da Matteo Prodan e realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Classe 1938, ordinario di Italianistica all’Università di Zagabria, poeta, critico, saggista, traduttore in lingua croata di Montale, Mladen Machiedo incarna il paradigma dell’intellettuale mitteleuropeo senza confini. Nel documentario – girato tra Zagabria, Spalato, Milano e Firenze – l’autore si racconta alla giornalista e sceneggiatrice Cristina Bonadei in una lunga intervista, un dialogo informale, nato da un’intesa umana e intellettuale creatasi durante la serie di incontri sui poeti e la poesia croata contemporanea svoltisi a Trieste nel 2023. Machiedo ci accoglie nella sua casa, nelle sue stanze della memoria: qui troviamo Montale, Pasolini, Zigaina, Calvino, la sua vita romana, l’amore per la grafica e le relative mostre, la moglie scomparsa e amata, ma anche lo sguardo di chi ha vissuto le dinamiche storiche e politiche di quelle terre restando sempre fedele alla Cultura. Libero. E sono italiani e croati i poeti e critici che raccontano di lui e della sua visione aperta al confronto, rigorosa e lieve al tempo stesso. Nell’anno in cui si celebra il centenario di “Ossi di seppia” poter ascoltare l’ esperienza di vita e professionale del traduttore in lingua croata di Montale è un’ occasione davvero preziosa. Machiedo sarà presente alla proiezione e dialogherà con il pubblico assieme a Cristina Bonadei ed il responsabile di Museo LETS Riccardo Cepach.

L’ingresso allo Spazio Forum LETS è libero fino ad esaurimento dei posti.

Organizzato da:

Museo LETS - Letteratura Trieste

Cinema, Convegni
mercoledì 5 novembre 2025
Trieste
17:30
Museo LETS - Letteratura Trieste
Piazza A. Hortis, 4
https://lets.trieste.it/mladen-machiedo-la-quotidianita-non-ordinaria-di-un-italianista-croato/
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

1

NOV

Trieste

Visite al Magazzino 18 - NOVEMBRE 2025


1

NOV

Trieste

A tu per tu con Giovanni Allevi


1

NOV

Trieste

Omaggio a Pier Paolo Pasolini


1

NOV

Trieste

Sedia accanto al musicista 2bis