loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Larghe Vedute - Prealpi FVG Festival - Il ritorno della montagna

Descrizione

Dal 28 settembre prende il via il Festival delle Larghe Vedute, un ciclo di eventi dedicati alla montagna, al suo presente e al suo futuro. Attraverso incontri con autori ed esperti di fama nazionale, il Festival vuole stimolare riflessioni profonde sui territori montani, favorendo il dialogo e la contaminazione tra chi vive stabilmente questi luoghi e chi li visita temporaneamente.
In programma ci sono 6 eventi e spettacoli ospitati in location suggestive, capaci di unire arte, natura e paesaggio in un’esperienza immersiva unica. 

PROGRAMMA EVENTI:
 
CREATURE LEGGENDARIE - 28 SETTEMBRE (ore 15.00) - CLAUZETTO, GROTTE DI PRADIS
Spettacolo itinerante a cura di Anà-Thema Teatro. 
Un viaggio tra sogno e mito, tra poesia e risate, che si snoda lungo sette tappe magiche, in cui lo spettatore si muove come in un percorso iniziatico attraverso boschi incantati, montagne silenziose…
Ingresso gratuito senza prenotazione
 
MIGRAZIONI VERTICALI: tornare in montagna? - 2 OTTOBRE (ore 20.30) - LESTANS, VILLA SAVORGNAN
Con Filippo Barbera (autore), Emanuele Pernechele (Regione Veneto), Cooperativa Cramârs
PRENOTAZIONE
 
CONCERTO PER LA MONTAGNA - 11 OTTOBRE (ore 20.30) - SPILIMBERGO, TEATRO MIOTTO
FVG Orchestra Paolo Paroni, direttore Maurizio Pellegrini, voce recitante Floreancig Federica, flauto solista
PRENOTAZIONE
 
LE VERITÀ DELLA DEMOGRAFIA: governare il declino, costruire opportunità - 16 OTTOBRE (ore 20.30) - CAVASSO NUOVO, PALAZAT
Con Giorgio De Rita (Segretario Generale del Censis)
PRENOTAZIONE
 
RITORNI UMANI E RITORNI ANIMALI: quale convivenza? Il ritorno del lupo - 30 OTTOBRE (ore 20.30) - MALNISIO, EX CENTRALE IDROELETTRICA A. PITTER
Con Piero Genovesi, Fabrizio Fattor, Umberto Fattori, Emanuele Pernechele.
PRENOTAZIONE
 
CONSENSO GEOLOGICO E CONSENSO CLIMATICO, TRA LIMITI E OPPORTUNITÀ - 6 NOVEMBRE (ore 20.30) - TRAVESIO, AUDITORIUM COMUNALE
Ospite dell'incontro Mario Tozzi - Primo ricercatore CNR e Divulgatore scientifico
PRENOTAZIONE

Organizzato da:

Comunità di montagna delle Prealpi Friulane Orientali
https://pfo.comunitafvg.it/
protocollo@pfo.comunitafvg.it

Musica, Spettacoli teatrali, Convegni, Festival, Interesse locale
domenica 28 settembre 2025 - giovedì 6 novembre 2025
Travesio, Cavasso Nuovo, Clauzetto, Montereale Valcellina, Sequals
Clauzetto, Sequals, Spilimbergo, Cavasso Nuovo, Montereale Valcellina, Travesio
https://pfo.comunitafvg.it/
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

28

SET

Polcenigo

20^ Edizione Marcia della Penna


28

SET

Barcis

Festa del Boscaiolo


28

SET

Montereale Valcellina

Malnisio. Madona de Otobre


28

SET

Maniago

2^ Marcia delle Contrade - Maniagolibero