loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

“L’ Anima ignuda nell’Isola dei beati” - Mostra omaggio a Carlo Michelstaedter

Descrizione

"L’ Anima ignuda nell’Isola dei beati”: è questo il titolo della mostra omaggio al filosofo Carlo Michelstaedter, che sarà allestita presso la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone da domenica 14 settembre a domenica 2 novembre 2025.
Nella sala principale della Galleria si potranno ammirare un corredo di disegni, caricature, grafiche, taccuini e album dell'artista, che molti considerano come uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi e che ha lasciato un segno indelebile nella cultura filosofica italiana del Novecento, e non solo.
E' inoltre prevista una sezione di opere dei grandi artisti ebraici del periodo: Nathan, Bolaffio, Isidoro Grunhut, Gino Parin, Arturo Rietti, Giorgio Settala.
Il ruolo della Comunità Ebraica nel confine orientale sarà ricostruito attraverso la storia dei Morpurgo, con le vicende salienti di una famiglia che prendono avvio nel tardo Medioevo a Maribor per poi ramificarsi in tre continenti. Attraverso tavole tematiche, dipinti, foto e documenti d’epoca, si ripercorrerà la rappresentazione delle vicende storiche della comunità ebraica, l’insediamento, il protagonismo, le persecuzioni sino alla Shoah.
Corredata alla mostra la rassegna "Geografie della Memoria", un ciclo di incontri ed eventi aperti al pubblico, tra i quali spiccano una lettura scenica dedicata a Michelstaedter ad opera di Massimiliano Finazzer Flory e una lettura in memoria di Graziadio Isaia Ascoli, linguista ed esponente di primo piano della cultura ebraica, ad opera di Claudio Moretti, presidente del Teatro dell’Incerto.
L'esposizione e gli eventi collaterali sono organizzati in collaborazione con: Comune di Monfalcone, Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Carigo, Associazione Ponti d'Europa - European Bridges, Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, Fondazione Beni Culturali Ebraici, Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo Udine e Triennale Europea Grafica.
L’inaugurazione della mostra è prevista per domenica 14 settembre alle ore 11.00.
L’esposizione sarà visitabile fino al 2 novembre, con i seguenti orari: venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
+39 0481 494177
galleria.didattica@comune.monfalcone.go.it

Organizzato da:

Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone
Comune di Monfalcone
Regione Friuli Venezia Giulia
Fondazione Carigo
Associazione Ponti d'Europa - European Bridges
Biblioteca Statale Isontina di Gorizia
Fondazione Beni Culturali Ebraici
Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo Udine
Triennale Europea Grafica

Mostre, Storia
domenica 14 settembre 2025 - domenica 2 novembre 2025
Monfalcone
11:00
Galleria Comunale d'Arte Contemporanea - Piazza Cavour 44, Monfalcone 
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito