Description
Stagione teatrale '25-'26.
Auditorium Biagio Marin, ore 20:45.
Venerdì 31 ottobre 2025: "The black blues brothers"; acrobazie mozzafiato, fuoco e ritmo travolgente in un Cotton Club che prende vita. Oltre 800 date e 500.000 spettatori conquistati dalle note di Belushi e Ackroyd.
Mercoledì 26 novembre 2025: "Volevo essere Marlon Brando"; dall'autobiografia di Alessandro Haber, una vita senza filtri: amori tormentati, cadute e rinascite. Il mestiere dell'attore come missione tra risate e commozione.
Giovedì 18 dicembre 2025: " Salam/ Shaalom. Due padri"; tratto dal romanzo di Colum McCann, lo spettacolo racconta la vera storia di due padri, uno israeliano e uno palestinese, uniti dal dolore e dalla scelta coraggiosa di trasformarlo in un messaggio di pace. Con Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana.
Venerdì 9 gennaio 2026: "Desplante"; Eduardo Guerrero rende omaggio ai canti dei minatori andalusi. Flamenco intenso e intimo tra danza, canto e chitarra per un viaggio nell'anima dell'Andalusia.
Domenica 1 febbraio 2026: "Accabadora"; Anna Della Rosa nel monologo tratto dal romanzo di Michela Murgia. Regia di Veronica Cruciani per una storia di scelte difficili e legami indelebili.
Venerdì 6 marzo 2026:"Le bagnine", da un'idea di Tullio Svettini, il nuovo spettacolo dell'Associazione Grado Teatro. Testo e regia di Giorgio Amodeo.
Domenica 15 marzo 2026: "Nel blu"; avere tra le braccia tanta felicità Mario Perrotta celebra Domenica Modugno, il sognatore che ha fatto volare l'Italia. Musica, memoria e poesia per raccontare un mito senza tempo.
Mercoledì 25 marzo 2026: "Opera Locos"; cinque eccentrici cantanti lirici si sfidano tra celebri arie d'opera e incursioni rock-pop in uno show comico e travolgente. Opera Locos- Premio Max 2019 come miglior spettacolo musicale spagnolo- porta l'opera a tutti, con ironia e talento.
Martedì 7 aprile 2026:"Contrazioni pericolose"; Rocìo Munoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta in una commedia brillante e intensa che mescola risate, emozioni e riflessioni. Tra sala parto e crisi esistenziali, lo spettacolo racconta una generazione in cerca di sè.
Organized by:
Comune di Grado.
Festival
Dal 31 ottobre 2025 al 7 aprile 2026
Grado
20:45
Auditorium Biagio Marin, Grado (GO).
Tutti