loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Il clima che cambia: aree urbane, salute umana e i benefici del verde in città

Descrizione

La Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile, in attuazione a quanto previsto dalla L.R. 4/2023 “FVGreen” ha avviato il percorso di lavoro che porterà all’elaborazione dei documenti di pianificazione regionale in materia di clima, ovvero la Strategia e il Piano regionale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.  La stesura dei documenti, proprio per l’interesse generale dei temi e la vastità dei settori e dei soggetti coinvolti, deve nascere dal coinvolgimento e dibattito con gli attori sociali direttamente interessati, il territorio e la società civile. In questa ottica sono stati previsti una serie di incontri distribuiti sul territorio regionale, che vedranno la partecipazione attiva di enti locali, stakeholder regionali e cittadini. Il focus sarà sulle ondate di calore e i loro effetti sulla salute, nonché sulle soluzioni concrete per contrastare i cambiamenti climatici: dal ruolo del verde urbano alle pratiche abitative sostenibili e innovative, fino a stili di vita più rispettosi dell'ambiente. Le ondate di calore e gli impatti negativi che queste hanno sulla salute, evidenziando l’urgenza di azioni preventive, saranno i temi dell’incontro. Si esploreranno soluzioni che vedono il verde urbano, l'adozione di pratiche abitative sostenibili e innovative e stili di vita e abitudini rispettose dell'ambiente come efficaci strumenti di contrasto e prevenzione.

E' possibile iscriversi fino alle ore 13 di giovedì 16 ottobre 2025. Info qui: https://bit.ly/4o8nu4m

Organizzato da:

Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Convegni
venerdì 17 ottobre 2025
Trieste
15:00
Sala conferenze Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia
Corso Cavour, 1
https://eventi.regione.fvg.it/Eventi/iscrizione.asp?evento=26541
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

16

OTT

Trieste

Pequod Itinerari di Letteratura e Giornalismo - Ezio Mauro in Il segreto di Lenin


16

OTT

Muggia

Mostra ALLE SPALLE DI TRIESTE - Doppio focus su Fulvio Tomizza


16

OTT

Muggia

Presentazione del libro "Vellute e piume" di Rossella Ghigliotti


16

OTT

Trieste

Concerto per pianoforte di Lara Makovac