loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Gorizia/Nova Gorica - Realtà aumentate

Description

Dopo il grande successo dell’ultima edizione del Festival In\Visible Cities, tre spettacoli presentati in prima assoluta torneranno in scena con nuove repliche tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Sarà un’occasione preziosa per rivivere esperienze artistiche capaci di emozionare e coinvolgere, trasformando luoghi simbolici del territorio in palcoscenici di narrazioni inedite. 

Calendario spettacoli:

domenica 28 settembre

Parco del Rafut – Nova Gorica
ore 10.30 e ore 16.00
“Districare un giardino III” di Neja Tomšič

spazi dell’ex cotonificio di Gorizia 
ore 17.30 e ore 19.00
“Ex/Nekdaj” di Renato Rinaldi

sabato 4 ottobre

Parco del Rafut – Nova Gorica
ore 10.30 
“Districare un giardino III” di Neja Tomšič

passerella di Salcano, tra Italia e Slovenia
ore 16.00 e ore 17.30
“Creature di confine / Bitja ob meji” di Andrea Colbacchini

Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti. 
Consigliata la prenotazione: WhatsApp o SMS al numero +39 328 8535125, indicando nome, cognome, spettacolo e numero di biglietti. 
Eventuali variazioni di orario o di location saranno comunicate sui canali social e direttamente agli iscritti.

Districare un giardino - “Districare un giardino III / Razpletanje vrta III” inviterà il pubblico a scoprire il suggestivo parco del Rafut, straordinario spazio paesaggistico ai piedi dell’omonimo colle, recentemente riaperto e ancora poco conosciuto. La performance (il 28 settembre alle 10.30 e alle 16 e il 4 ottobre alle 10.30), che unisce passeggiata sonora e narrazione poetica, guiderà gli spettatori attraverso i molteplici strati storici, botanici e simbolici del luogo. Una passeggiata in cuffia, collettiva, lenta e meditativa, che fonderà ricerca artistica e memoria collettiva, trasformando il giardino in un archivio vivente e in uno spazio di riflessione. L’artista slovena Neja Tomšič, narratrice e performer, restituirà al pubblico storie dimenticate con un linguaggio intimo e immersivo.
“Ex/Nekdaj”, in scena domenica 28 settembre alle 17.30 e 19, l’ex cotonificio di Gorizia diventerà scenario di un’esplorazione poetica e immersiva. Guidati da cuffie wireless, gli spettatori attraverseranno uno spazio che fu cuore della produzione industriale del territorio, luogo di lavoro, conflitto e socialità, oggi ridotto a silenzioso vuoto urbano. La performance trasformerà il quartiere in un’installazione narrativa, dove echi di vite operaie e ricordi collettivi riaffioreranno in un racconto stratificato, arricchito dal contributo storico di Anna Di Gianantonio e dai video di Stefano Giacomuzzi.
Creature di confine - Sabato 4 ottobre, lungo la passerella di Salcano, alle 16 e alle 17.30, “Creature di confine / Bitja ob meji” offrirà al pubblico un percorso itinerante guidato dalle voci di un audio-documentario, realizzato attraverso interviste a filosofi, antropologi e membri delle comunità locali. Tra le fotografie di Ruben Vuaran e le azioni performative curate da Roberto Zanini, la performance inviterà a rileggere il paesaggio dell’Isonzo/Soča come spazio-soglia che unisce e separa, unendo memorie, riti arcaici e riflessioni contemporanee. In un tempo in cui la relazione con la natura appare fragile, “Creature di confine” tenterà di ristabilire un contatto autentico e sensoriale con l’ambiente fluviale.
 

 

Organized by:

Quarantasettezeroquattro in collaborazione con il Goriški Muzej - Nova Gorica e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. Projekt financira Evropska unija iz Sklada za male projekte GO! 2025 Programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021-2027, ki ga upravija EZTS GO

Spettacoli teatrali, Interesse locale, Storia
domenica 28 settembre 2025 - sabato 4 ottobre 2025
Gorizia
Parco del Rafut, valico del Rafut - Nova Gorica
Ex cotonificio, via del Cotonificio 32
Passerella di Salcano - Solkan
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas