loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

EVENTO SPECIALE GO! 2025: Soirée Française

Description

In occasione di GO!2025, viene proposto il concerto "Soirée Française".

Nubi trafitte dai richiami di un battello sulla Senna, echi di feste e marce trionfali da un tempo remoto, canto senza parole di sirene tra flutti marini, le suggestioni poetiche dei Nocturnes di Claude Debussy ben si coniugano con la seconda suite da Daphnis et Chloè, pantomima di due giovani amanti, con il levar del giorno, il corteggiamento, il frenetico baccanale nell’immaginaria Grecia antica di Maurice Ravel, in questo meraviglioso programma dedicato alla musica simbolista e impressionista francese.
Protagonista è poi la Spagna con Rapsodie espagnole e Bolero, le due più famose opere di ispirazione iberica ancora di Ravel, il compositore del quale si celebra quest’anno l’anniversario a 150 anni dalla sua nascita.
Per questo caleidoscopio musicale l’eccellenza dei professori d’orchestra riuniti nella NordEst Sinfonia, musicisti il cui talento è fiorito nel nostro territorio proiettandoli verso importanti istituzioni musicali Internazionali.

Sul palco:
Il coro “ArsAtelier”, diretto dal M° Mateja Černic
L’Orchestra “NordEst Sinfonia”, diretta dal M° Marco Feruglio

In programma i seguenti brani:
Claude Debussy:

– Nocturnes: Nuages – Fêtes – Sirènes
Maurice Ravel:
– Daphnis et Chloè  suite n.2: Lever du jour – Pantomime – Danse générale
– Rapsodie espagnole: Prélude à la nuit – Malagueña – Habanera – Feria
– Bolero

La Nord Est Sinfonia Orchestra riunisce le numerose eccellenze formatesi nella Regione FVG oggi attive in importanti Istituzioni musicali Internazionali come la Filarmonica della Scala, l’Accademia di Santa Cecilia, Orchestra Nazionale della RAI, l’Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia, l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra della Svizzera Italiana, la NDR Orchestra della Radio Tedesca di Amburgo, la Japan Philhramonic, l’Orchestra Filarmonica Slovena, l’Orchestra Sinfonica della Radio Televisone Slovena, il Teatro dell’Opera di Lubiana, la Filarmonica di Zagabria per citarne solo alcune. La Nord Est Sinfonia nasce nel 1987 ed ha sviluppato negli anni programmi eclettici dedicati soprattutto al grande repertorio sinfonico ed al repertorio classico barocco eseguito con strumenti originali e prassi esecutiva specializzata con partecipazione ad importanti Festivals.
Romina Basso, Alfredo Bernardini, Raffaella Milanesi, Nuria Rial, Vivica Genaux, sono alcuni dei solisti di fama internazionale che hanno collaborato con l’orchestra.
I progetti dell’Orchestra coinvolgono da sempre giovani musicisti di talento selezionati fra i migliori del nostro territorio e avviati e formati a nuova professionalità e introdotti a nuovi spazi lavorativi nel mondo musicale.

Biglietti presso il Teatro Verdi di Gorizia o sul circuito Vivaticket
Info: 0481 383601

Prolusione allo spettacolo alle ore 18.00 al Ridotto del Teatro Verdi, a cura della prof.ssa Michela Cuschie

 

Organized by:

Comune di Gorizia

Musica, Interesse locale
giovedì 30 ottobre 2025
Gorizia
20:45
Teatro Verdi, via Garibaldi 2/A
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas