loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Corovivo 2025

Descrizione

Corovivo è una delle occasioni in cui la mission dell’Usci Friuli Venezia Giulia si dispiega nella forma più ampia e completa; il doppio canale su cui corre questa manifestazione, unica nel suo genere, risponde in pieno ai criteri di stimolo di nuove idee, incentivo ad affrontare nuovi repertori, valorizzazione di proposte innovative e qualitativamente significative. Due i pilastri, di eguale importanza: da un lato la vera e propria esecuzione musicale, valutata dalla qualificata giuria in base a tre fasce di livello – eccellenza, merito, distinzione – e dall'altro la stesura di un progetto che ne indaga il contenuto a livello storico e analitico.

L’ampia partecipazione registratasi nelle ultime edizioni, con un ventaglio di proposte quanto mai vario, che ha spaziato dal canto gregoriano alla polifonia profana rinascimentale, dalla musica sacra dell’Otto-Novecento agli arrangiamenti vocal-pop, dalla musica per cori di bambini al canto popolare, dimostra ancora una volta la spiccata vivacità dei nostri cori, la loro sana curiosità verso nuovi stimoli, il “coraggio” che li spinge a confrontarsi su palcoscenici importanti e la sana ambizione che li porta a uno studio sempre più cosciente e mirato.

PROGRAMMA:

ore 11.00 • Primo concerto
 

Schola gregoriana AlbaRosa Poggio Terza Armata (Go)
direttrice | Bruna Caruso
“Con parola armoniosa cantino splendidi carmi”. San Martino di Tours culto e devozione tra cammino di fede e spiritualità 
 

Corale San Canciano Campoformido (Ud)
direttore | Nicola Rossi
Maria Vergine Madre: collegamento tra cielo e terra, tra umano e divino 
 

Gruppo vocale Viriditas Pordenone
direttrice | Francesca Paola Geretto
Maria ist der Garten. Echi mariani attraverso i secoli e i continenti
 

GropCorâl Vidulês Vidulis di Dignano (Ud)
direttore | Mauro Vidoni
Filanderis dal Friûl. Ricordi di luoghi, acque, fatica e giovinezza

 

Coro misto Fran Venturini Domio (Ts)
direttrice | Cinzia Sancin
"Odmevi srca - Echi del cuore". Poesie corali slovene tra amore, memoria e fede
 

Corale InCanto pop choir Cordovado (Pn)
direttrice | Orietta Mason
Il colore si fa voce e la voce canto (Angelo Floramo). Pittura da ascoltare, suoni da guardare  

 

ore 15.30 • Secondo concerto

Coro di voci bianche ed ensemble strumentale Salvador Gandino Porcia (Pn)
direttrice | Daniela Nicodemo
Suggestioni di paesaggi sonori
 

Coro Piccoli InCanti San Lorenzo Isontino (Go)
direttrice | Cristina Del Negro
La terra tra le mani
 

Coro di voci bianche Fran Venturini Domio (Ts)
direttrice | Susanna Zeriali
Viaggio alla ricerca dei suoni perduti
 

Coro Croma col Punto Fagagna (Ud)
direttore | Orfeo Venuti
Le voci del mondo. Coralità contemporanea tra radici, emozione e identità
 

Coro Giovani del Contrà Fontanafredda (Pn)
direttrice | Jessica Lot
Il coro giovanile: quale identità
 

Gruppo vocale giovanile Aesontium San Pier d’Isonzo (Go)
direttore | Ivan Portelli
Laudate Deum
 

Gruppo vocale femminile Primorsko Caresana (Ts)
direttrice | Aleksandra Pertot
La voce dalle radici: espressioni corali attraverso il prisma di Pavle Merkù
 

Coro Natissa Aquileia (Ud)
direttore | Luca Bonutti
Intervalli del Tempo

 

ore 18.30 • Proclamazione dei cori in fascia di eccellenza


ore 19.30 • CONCERTO DI GALA
con i cori classificati in fascia di eccellenza
e l’assegnazione del Gran Premio Corovivo 2025

Organizzato da:

USCI FVG, Feniarco 

Musica, Festival, Interesse locale
domenica 26 ottobre 2025
Cividale del Friuli
11:00
Chiesa di San Francesco di Cividale del Friuli
https://www.uscifvg.it/it/cosa-facciamo/corovivo-2025
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito