Description
Sonorità e ritmi della tradizione indiana verranno fatti scontrare con elementi della musica elettronica per generare un’ambientazione sonora originale e stravagante. Per la mostra “L’uomo d’Oriente” di Davide Kay Paderni, il musicista Samuel Codarin ha composto anche l’accompagnamento musicale, così da far immergere al meglio lo spettatore.
A seguire, in veste d’istruttore di Nada Yoga (lo yoga del suono), Samuel Codarin guiderà una bellissima pratica di gruppo basata sull’uso della voce e alcune visualizzazioni. Portare con sé un materassino per sedersi con comodità.
Per ulteriori informazioni:
cooperativa@respiralacultura.com
Samuel Codarin
Artista sonoro, musicista polistrumentista e ricercatore indipendente, attivo tra sperimentazione, spiritualità e multimedialità. Dopo esperienze in collettivi musicali, sviluppa il progetto Intercamalemelont, dove elettronica e strumenti acustici si intrecciano in paesaggi sonori ibridi e sensoriali. Approfondisce il Nada Yoga, la musicoterapia e il canto armonico, concependo il suono come pratica meditativa, rituale e di ascolto profondo. Autore del programma Mek Des Kom su Radio Fragola, collabora con Escuchame dell’Inglobante Universale (radio e cinema). È membro del M.A.V. (Movimento per l’Arte Vaporizzata). La sua ricerca esplora il confine tra arte, suono e meditazione, in tensione verso l’invisibile e il vibrante.
Organized by:
Evento organizzato dall’associazione 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐩𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨 in collaborazione con Le Ombre - Desto o son sogno? per Respira la Cultura.
Iniziativa realizzata con il contributo del Consiglio Regionale e Città di Palmanova.