loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Cittàdellapace-Cittàdelfuturo

Descrizione

Gorizia ospiterà il Forum Cittàdellapace-Cittàdelfuturo, che vedrà tra i protagonisti Michelangelo Pistoletto

In programma tre giorni di incontri, tavoli tematici e dibattiti con ospiti d’eccezione, dedicati alla costruzione condivisa della Città del Futuro, attraverso il metodo dell’Opera Demopratica, ideato da Paolo Naldini, Direttore di Cittadellarte.
Un laboratorio transfrontaliero di pace e co-progettazione che vedrà coinvolte oltre sessanta organizzazioni dei territori di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba.

Programma degli incontri pubblici al Conference Center di via Alviano:

giovedì 23 ottobre 
ore 18.30 - dalla Cittadellarte allo Statodellarte
Con Paolo Verri, direttore Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
a seguire - L’energia del futuro. Con un rappresentante Enel

venerdì 24 ottobre
ore 18.00 - saluti Istituzionali
ore 18.30 - l’impresa della pace
Con Michelangelo Pistoletto e Andrea Illy, Presidente di illycaffè S.p.A.

sabato 25 ottobre
ore 16.00 - presentazione del concept realizzato dagli studenti delle Università per la realizzazione del Terzo Paradiso
a seguire - saluti di chiusura
ore 18.30 - arte e impresa
Con Patrizia Moroso, Art director Moroso Spa, e Antonella Nonino, Consigliere delegato Nonino Distillatori Srl

 

Organizzato da:

Comune e Fondazione Pistoletto

Convegni, Interesse locale
giovedì 23 ottobre 2025 - sabato 25 ottobre 2025
Gorizia
Congress Center, via Alviano 18
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito