Burja – Venti da nord-est
Aleksander Zemlinsky (1871 – 1942)
Humoreske “Rondò” per quintetto di fiati
Antonin Dvořák (1841 – 1904)
Suite Boema op.39 per sestetto di fiati (arr. di Guido Schäfer)
1.Preludio – Allegro moderato
2.Polacca – Allegretto grazioso
3.Minuetto – Allegro giusto
4.Romanza – Andante con moto
5.Finale – Presto
***
Gustav Mahler (1860 – 1911)
“Ich bin der Welt abhanden gekommen” (trascr. per quintetto di fiati di Tiziano Duca)
Sehr langsam und zurückhaltend
Lojze Lebič (1934)
Aprilske vinjete – Chalumeau 3 per flauto solo
Leoš Janáček (1854 – 1928)
Mládí – “Gioventù” per sestetto di fiati
1.Allegro
2.Andante sostenuto
3.Vivace
4.Allegro animato
Il Quintetto Slowind è stato fondato nel 1994 ed è diventato l’ensemble di musica contemporanea più attivo della Slovenia. Oltre a eseguire praticamente tutte le opere del repertorio standard del quintetto di fiati, i membri di Slowind si sono guadagnati una reputazione come interpreti intransigenti di musica contemporanea, dai classici dell’avanguardia alle opere dei compositori più giovani, molti dei quali non ancora affermati ma molto promettenti.
Aljaž Beguš ha iniziato il suo percorso musicale nella scuola di musica Ljubljana Moste-Polje con i Prof. J. Kregar e F. Tržan.Attualmente è impiegato come Clarinettista basso nell’Orchestra della Filarmonica Slovena.
Prevendita biglietti Ticket Point Corso Italia, 9 (Galleria Rossoni) Trieste
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
OTT
OTT
OTT