LUC DARDENNE AL VISIONARIO!
Sabato 25 ottobre, alle 19.00, la cerimonia di premiazione del Festival Mimesis.
Seguirà, in anteprima italiana, la
proiezione del film Giovani madri.
Tutto è pronto per la dodicesima edizione di Mimesis, il festival che porta la firma di Luca Taddio – in collaborazione con Damiano Cantone – e che unisce filosofia, scienze, letteratura, poesia, cinema, arte e politica. Promosso dall’Associazione Culturale Territori delle Idee e atteso in regione tra il 24 ottobre e il 2 novembre, con incontri diffusi a Udine, Gorizia, Monfalcone, Tolmezzo, Cervignano, Mimesis 2025 porterà con sé anche la settima edizione del Premio Udine Filosofia e vedrà incoronati il neuroscienziato Giorgio Vallortigara e il regista belga Luc Dardenne.
Celebre – e celebrato – per il sodalizio cinematografico con il fratello Jean-Pierre (pensiamo a titoli come Rosetta, L’enfant – Una storia d’amore, Il matrimonio di Lorna, Tori e Lokita), Luc Dardenne riceverà il Premio Udine Filosofia come scrittore per il volume L’affare umano – Al di là della paura di morire. Nato dallo sviluppo di alcuni appunti presi a proposito di Cyril e Samantha, due personaggi del film Il ragazzo con la bicicletta (2011), il libro muove da una profonda preoccupazione filosofica che attanaglia l’essere umano: come accettare la morte di Dio senza abbandonarsi a consolazioni e fedi sostitutive? Divenuti orfani dell’amore divino, come affrontare l’umana paura di morire senza negare la nostra condizione mortale e senza rifiutare il mondo e l’altro da sé?
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
OTT
OTT
OTT
OTT