loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Celiberti per l’UNESCO – La Storia, la Natura e l’Arte

Descrizione


Il Club per l’Unesco di Udine presenta un’iniziativa innovativa che unisce arte, territorio e inclusione sociale. “Celiberti per l’Unesco – La Storia, la Natura e l’Arte” vede protagoniste le opere del maestro Giorgio Celiberti, decano degli artisti friulani, collocate nei giardini di tre prestigiose dimore storiche: Palazzo Orgnani a Udine, Villa Attems di Lucinico (Gorizia) e Villa Pace di Tapogliano.

Il progetto ha una valenza particolare: Villa Pace rappresenta un punto di collegamento ideale con i tre siti Unesco friulani – Cividale, Palmanova e Aquileia – e custodisce la memoria del medico Gaetano Perusini, figura chiave nella definizione della malattia di Alzheimer.

L’iniziativa punta a coinvolgere attivamente i giovani e a sensibilizzare sulle malattie neurodegenerative attraverso l’arte e il contatto con la natura.

Le visite gratuite ai giardini delle dimore storiche aderenti saranno possibili nelle date seguenti:

3 e 4 ottobre 2025
7 e 8 novembre 2025
12 e 13 dicembre 2025
23 e 24 gennaio 2026
6 e 7 febbraio 2026
13 e 14 marzo 2026

Contestualmente sarà possibile anche visitare gli interni della villa al costo di 10 euro a persona. Ingresso gratuito per i minorenni.
Per maggiori informazioni sul progetto e per prenotazioni visita il link: https://arteinvilla.org/



 

Organizzato da:

ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane, Club per l’Unesco di Udine, Associazione Alzheimer Udine, Villa Pace di Tapogliano 

Mostre, Interesse locale
venerdì 3 ottobre 2025 - sabato 14 marzo 2026
Campolongo Tapogliano
Villa Pace di Tapogliano, Via XXIV Maggio
https://arteinvilla.org/
Tutti

PHOTO CREDIT: Arte in Villa | Celiberti per l'UNESCO

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito