Descrizione
“Castelli Aperti”, organizzato dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, nasce con l’intento di facilitare l’accesso alle testimonianze storiche rappresentate dai siti castellani e dalle altre opere fortificate della Regione. Affacciati sul golfo o posti su verdi colline, immersi in grandi parchi o al centro di città di cui erano la dimora più prestigiosa, sorgono numerosi castelli.
Due gli appuntamenti di “Castelli Aperti” nell’arco dell’anno: uno in Primavera ed uno in Autunno, appuntamenti che rendono possibile la visita a castelli pubblici e a castelli di proprietà privata non aperti normalmente al pubblico.
L’iniziativa è rivolta al visitatore individuale che desidera scoprire alcuni dei castelli più belli della Regione, dietro i loro portoni i loro segreti: magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d’altri tempi.
Sulle antiche scale di affascinanti castelli medioevali, potrete essere accolti personalmente dai proprietari, ciceroni d’eccezione, oppure da professionali guide turistiche; insieme a loro, ritornerete indietro nel tempo scoprendo un patrimonio storico finora nascosto.
Castelli aperti per l'occasione
In provincia di 𝗨𝗱𝗶𝗻𝗲: Castello di Arcano (Rive d’Arcano), Castello di Strassoldo di Sotto (Strassoldo), Castello di Strassoldo di Sopra (Strassoldo), Castello di Ragogna (San Pietro di Ragogna), Tenuta di Monastero Villa Ritter de Záhony (Aquileia), Castello di Ahrensperg (Pulfero), Castello di Flambruzzo (Rivignano Teor), Castello di Susans (Majano), Castello patriarcale di Tricesimo, Palazzo Romano (Manzano), Casaforte La Brunelde (Fagagna), Castello di Colloredo di Monte Albano (ala ovest), Palazzo Steffaneo Roncato (Crauglio di S. Vito al Torre), Castello di Villalta (Fagagna).
In provincia di 𝗣𝗼𝗿𝗱𝗲𝗻𝗼𝗻𝗲: Castello di Spilimbergo, Palazzo Panigai Ovio (Pravisdomini), Castello di Cordovado.
In provincia di 𝗚𝗼𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮, la Fortezza Rocca di Monfalcone.
Organizzato da:
Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia
Torre di Porta Aquileia
P.tta del Pozzo, 21 - Udine
tel. 0432 288588 / cell. 328 6693865
e-mail: visite@consorziocastelli.it
Interesse locale
sabato 4 ottobre 2025 - domenica 5 ottobre 2025
Aquileia, Cervignano del Friuli, San Vito al Torre, Manzano, Pulfero, Colloredo di Monte Albano, Fagagna, Majano, Ragogna, Rive d'Arcano, Cordovado, Pravisdomini, Spilimbergo, Rivignano Teor
10:00
varie località
Tutti