 
        
        
        
    
    
        
    
    
Dal 25 ottobre all'8 dicembre 2025 negli spazi dell'ex Chiesa di San Francesco sarà allestita la mostra "Buon compleanno Pimpa!".
La mostra si inserisce nel progetto  del Comune di Udine “A piccoli passi” che comprende una serie di iniziative dedicate a bambini, bambine e famiglie con eventi, laboratori e incontri promossi dal servizio Cultura e Istruzione.
Per l’occasione anche il Servizio Didattico dei Civici Musei di Udine ha in programma una giornata di laboratori d’arte per scoprire questo personaggio che ha fatto crescere  - e tutt'ora fa crescere - generazioni di lettori!
Dai 12 ai 36 mesi - ore 9.30
Sensazioni a pois
Il laboratorio conduce i più piccoli in un viaggio nel mondo a pois della Pimpa, dove l’esplorazione tattile di cerchi dalle superfici morbide, lisce e ruvide diventa strumento di conoscenza. Attraverso il gioco sensoriale i bambini e le bambine sperimentano la varietà delle texture, sviluppando attenzione, curiosità e capacità percettive. Forme e colori si trasformano così in un linguaggio esperienziale che stimola l’immaginazione e apre a nuove modalità di osservazione.
Dai 6 agli 8 anni - ore 10.30
Un pois, mille storie
Ispirandosi alle illustrazioni di Altan e alle avventure della Pimpa, il laboratorio invita bambine e bambini a esplorare il potenziale creativo racchiuso in un semplice pois rosso. Un percorso di invenzione visiva e narrativa, in cui ogni partecipante genera nuovi mondi e costruisce storie originali partendo da un segno grafico essenziale, stimolando immaginazione, osservazione e capacità di trasformazione del reale.
Dai 3 ai 6 anni - ore 15.00
Pois all’avventura
La Pimpa intraprende un viaggio ricco di incontri e avventure, in cui ogni tappa si manifesta attraverso il linguaggio del tatto: superfici che accarezzano, pungono, scaldano o sorprendono diventano segni narrativi capaci di raccontare senza parole. Guidati da queste suggestioni, bambine e bambini raccolgono progressivamente le tracce sensoriali del percorso e le traducono in una grande tavola tattile a pois, che si fa memoria concreta e condivisa dell’esperienza vissuta.
Prenotazioni obbligatorie: didatticamusei@comune.udine.itI
Ingressi gratuiti
PHOTO CREDIT: Franco Cosimo Panini Editore SpA
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
OTT
OTT
OTT
OTT