La 34a edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival offre a 12 giovani di età compresa fra i 18 e i 23 anni, con conoscenze preliminari di video making, la possibilità di partecipare a un workshop gratuito di tre giorni durante le giornate del Festival.
Il laboratorio, tenuto da Stella Ivšek e Urša Čuk del Beam Team di Ljubljana, culminerà nella realizzazione di un’installazione di Flash Art, con una proiezione nel centro cittadino nella serata di sabato 4 ottobre.
Il laboratorio è dedicato a esplorare l’uso del videomapping in progetti artistici site specific focalizzandosi sull’applicazione del video negli spazi urbani. Attraverso attività concrete, i partecipanti impareranno i principi fondamentali e i metodi di video mapping sviluppando i propri approcci concettuali e visuali al progetto su elementi architettonici e spaziali. Il workshop verrà guidato dalle media artists Stella Ivšek e Urša Čuk, entrambe membri del collettivo multidisciplinare Beam Team, noto per i suoi lavori di installazioni audiovisive, video mapping e media practices. Il lavoro utilizzerà MadMapper software che permette un controllo preciso e flessibile delle proiezioni video nell’ambiente reale. I partecipanti dovranno avere un laptop o un computer portatile con connessione video HDMI.
Programma:
giovedì 2 ottobre
ore 10.00–13.00: Lezione introduttiva con esempi pratici e disegni concettuali di proiezioni
ore 14.30: esercizi di madmapper ed esempi pratici
Si impareranno le tecniche e gli strumenti software per le videomappe e verranno preparate le proiezioni video che verranno presentate al pubblico nella forma di installazioni spaziali
venerdì 3 ottobre
workshop per tutta la giornata con pausa pranzo
sabato 4 ottobre
mattino: ultimi preparativi del materiale e dei contenuti
pomeriggio e serata: preparazione della location e performance
Beam Team è un collettivo multidisciplinare che lavora con installazioni audiovisive, video mapping, installazioni luminose, produzioni musicali, animazioni video, tecniche intermediali e cura il design di concerti, club e spazi di festival. Stella Ivšek è un’intermedia artist e designer. Dal 2019, come curatrice della piattaforma VDV ha organizzato meeting informali e programmi educativi centrati sulle visualizzazioni live, sul video mapping e le installazioni audiovisive, creando gli spazi per la collaborazione e la presentazione di lavori artistici. Come membro del Beam Team è stata co-curatrice di numerose installazioni audiovisive interattive presentate a festival nazionali e internazionali. Videartista, Urša Čuk ha lavorato dal 2019 al 2024 come creative designer a Pro Plus realizzando videoanimazioni per la casa di produzione Pop Tv. Dal 2020 è attiva nel Centro Teatro CTA Animazione e Figure C.T.A. di Gorizia.
Il programma potrà subire variazioni.
Per prenotazioni: CTA Gorizia 0481 537280 organizzazione@ctagorizia.it
PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.
PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.