loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Acque Vive. La Via dei fiumi in Friuli Venezia Giulia

Descrizione


Presentazione con proiezione del libro “Acque Vive. La Via dei fiumi in Friuli Venezia Giulia” (Ribis, 2025) con Cristina Noacco, Paola Toniutti, Florence Zumello.
“Acque Vive” descrive un viaggio per parole e immagini da Sappada a Trieste che si svolge lungo i corsi d’acqua, fili azzurri che si intrecciano alle comunità fluviali in un tessuto naturale, storico e culturale.

In apertura di serata, Paola Toniutti e Florence Zumello commenteranno le loro immagini che sono state inserite nel libro e nella proiezione. Una proiezione di immagini con musiche e letture tratte dal libro a cura di Cristina Noacco permetterà di ripercorrere la ricerca effettuata dal protagonista del racconto in cerca dell’essenza dei luoghi, raccogliendo storie, testimonianze e poesie dal Piave al Rosandra (gli zattieri del Piave, la diga del Vajont, le Lotte del Cormor…). Frutto di un’esplorazione personale dell’autrice, questo racconto di viaggio è un invito a conoscere, rispettare e amare il patrimonio fluviale del Friuli Venezia Giulia.


CRISTINA NOACCO, cresciuta a Reana del Rojale lungo le rogge e il Torre, ama viaggiare a piedi e in bicicletta, registrando con la macchina fotografica e la penna emozioni ed incontri vissuti, che elabora in seguito nei suoi racconti di viaggio. “Acque Vive” è il quarto libro che dedica ai fiumi e ai torrenti del Friuli Venezia Giulia.

PAOLA TONIUTTI vive a Codroipo, fra il Tagliamento e il Corno, ed esprime attraverso la fotografia la sua visione poetica del mondo. Fotografare il paesaggio, gli animali e i fiori, in condizioni di luce sempre suggestive, significa per lei cogliere la poesia del reale, fissare un momento irripetibile sottraendolo al divenire.

FLORENCE ZUMELLO, cresciuta in Corsica ma di salde origini friulane, si è ormai trasferita a Ragogna, a due passi dal Tagliamento. Ama fotografare il paesaggio e la sua gente, cogliendo l’anima dei luoghi e delle cose. La sua sensibilità fotografica è cresciuta insieme a lei e l’ha portata a sviluppare progetti che hanno dato vita a mostre fotografiche sulla relazione fra l’uomo e il territorio.


 

Organizzato da:

Circolo Fotografico Palmarino

Convegni, Interesse locale
lunedì 27 ottobre 2025
Palmanova
20:30
Sala Grande Oratorio di San Marco
https://www.cfpalmarino.it/eventi/
Tutti

PHOTO CREDIT: Paola Toniutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito