loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

8^ edizione Le Settimane di Storia

Descrizione


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con “Le Settimane di Storia di Cervignano Nostra”, rassegna di conferenze e di presentazioni di libri giunta alla 8^ edizione. Quattro incontri per mettere a frutto le potenzialità del sapere perché quello cervignanese diventi un territorio d'eccellenza, arricchendo la vita culturale della città, in tutte le sue declinazioni.

venerdì 3 ottobre, ore 18.00
Casa della Musica, Largo Galliano Bradaschia - Cervignano del Friuli
Presentazione del volume "Ognun al bale cun sô agne" di William Cisilino.
Dialoga con l'autore Pietro Bortolotti.
Incontro dedicato all'identità friulana.

venerdì 10 ottobre, ore 18.00
Casa della Musica, Largo Galliano Bradaschia - Cervignano del Friuli
Incontro dal titolo "Costantino Dardi, semplice lineare e complesso" con Roberta Albiero (IUAV), Thomas Bisiani (UNITS), Luigi Di Dato (UNITS), Giovanni Fraziano (UNITS), Claudio Meninno (UNITS), Adriano Venudo (UNITS).
Dialogano con gli ospiti Giuseppe Garbin e Michele Tomaselli.
Evento accreditato dall'Ordine Architetti di Udine per la formazione professionale continua.
Incontro dedicato all'architettura e all'arte.


venerdì 24 ottobre, ore 18.00
Ostaria con cucina Mulin di Braida - Saciletto di Ruda
Stefano Perini racconta "Ritornano le province. Il percorso storico di Cervignano tra Gorizia e Udine"

Dopo la conferenza storica del prof. Stefano Perini, verrà fatto il punto della situazione politica / amministrativa, nel quadro delle ipotesi organizzative e/o funzionali connesse al ritorno delle Province in FVG. 
Dopo l'incontro sarà possibile fermarsi a cena al costo concordato di € 25,00.  Menù Antipasto affettati misti e formaggio – primo pennette al ragù e cotechino – Salciccia al vino bianco con polenta. ½ acqua e ¼ di vino. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 23.10.2025 a cervignanonostra@gmail.com


mercoledì 29 ottobre, ore 18.00
Casa della Musica, Largo Galliano Bradaschia - Cervignano del Friuli
Antonio Rossetti presenta il volume "Lo scatto di Gennarino in 180 immagini (1953-2024)"
Dialogano Gennaro Riccardi, Mario Matassi, Michele Tomaselli e Marinella Tolloi.


Ingresso libero fino ad esaurimento posti



 

Organizzato da:

Associazione Cervignano Nostra, Comune di Cervignano del Friuli

Convegni, Interesse locale, Storia
venerdì 3 ottobre 2025 - mercoledì 29 ottobre 2025
Cervignano del Friuli
Casa della Musica
Largo Galliano Bradaschia

Ostaria con cucina Mulin di Braida
Saciletto di Ruda
http://www.cervignanonostra.it
Tutti

PHOTO CREDIT: Associazione Cervignano Nostra

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito