loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

54° Mostra Regionale della Mela

Descrizione

Organizzata dalla Pro Loco di Pantianicco con il sostegno della Regione FVG e di ERSA, la festa “Mostra regionale della Mela” ha continuato ad arricchirsi di eventi e qualità diventando un punto di riferimento non solo per gli appassionati e i tecnici del settore, ma anche per i friulani che si apprestano ad accogliere l’autunno nel segno dei sapori autentici e dei prodotti agroalimentari tipici del nostro territorio. In degustazione menù variegati di  ricette tipiche da consumarsi nei grandi  spazi coperti, come le mele croccanti di raccolta oltre ai noti dolci come fagottini, strudel e la frittella di mele locale denominata  Pomella insieme al sorbetto meloso. Ma anche danza, gare sportive, esibizioni, l’elezione di Miss Mela e Mr Melo, il Premio mela Friuli, il Premio per il miglior miele e naturalmente tanta musica.

 

 

 

Organizzato da:

Pro Loco Pantianicco

Enogastronomia
dal 26 al 28 settembre e dal 2 al 5 ottobre
Mereto di Tomba
La Casa del Sidro, via Percoto 4 - Pantianicco
http://www.prolocopantianicco.it
Tutti

PHOTO CREDIT: ph Pro Loco Pantianicco

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

17

SET

Codroipo

Cantiere Donna 2025. Arte, moda e poesia


17

SET

Udine

Open Day - Museo Diocesano e Galleria del Tiepolo


17

SET

Codroipo

Architetture trasparenti – visita guidata


17

SET

Udine

Almanacco del mondo piccolo