loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP 1 Log pod Mangartom - Bovec

Read more
Piacevole camminata montana alla scoperta dei trinceramenti e delle fortificazioni austro-ungariche nel Parco Nazionale del Triglav.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 1
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Bovec - Fortificazione Predel
    Bovec - Fortificazione Predel
    Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Prima facile tappa del “Walk of Peace dalle Alpi allʼAdriatico” che coniuga un primo approccio con le impronte della Grande Guerra con le bellezze naturali del paesaggio alpino.

    facile
    Distanza 12,5 km
    5:30 h
    260 m
    430 m
    652 m
    425 m

    Buona parte della tappa – che si snoda da Log pod Mangartom fino a Bovec – si trova all’interno dell’unico parco nazionale sloveno, il Triglavski narodni park, e consente di godere, lungo il suo percorso, di ampi e scenografici scorci montani oltre che della bellezza delle sue formazioni idrologiche (fiumi, ruscelli forre e cascatelle) e la ricchezza della sua fauna selvatica. A questo si unisce, lungo il cammino, la possibilità di scorgere fortificazioni e trincee ora facenti parte di musei all'aperto che lasciano spazio alla riflessione del singolo su una Prima guerra mondiale distante ma ancora vivamente presente con le sue impronte sul territorio.

    Consiglio dell'autore

    Interessante visitare anche la Fortezza di Kluže nei pressi di Fort Hermann. L’aspetto odierno, risalente al 1882, fu così concepito per sorvegliare l'area di Bovec. Qui al tempo del fronte isontino vi furono stanziate le unità di retroguardia dell’esercito austro-ungarico.

    Merita una visita anche il Museo all’aperto Čelo, con un magnifico panorama e posizioni di artiglieria fortificate austro-ungariche visitabili.

     

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    652 m
    Punto più basso
    425 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nella stagione invernale informarsi precedentemente riguardo alle condizioni del posto e controllare le previsioni metereologiche. Rischio di freddo e neve. Portare buona scorta di acqua e cibo.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Se si sceglie di visitare il Museo allʼaperto di Čelo, si sale verso la cima del monte Svinjak dove, dopo mezz’ora, si trova il museo, quindi, tornati a Kal-Koritnica, proseguire verso il Golobar. Invece di attraversare la passerella attraverso il fiume Soča (Isonzo), proseguire lungo la sponda destra fino al ponte attraverso la Koritnica a Vodenca e da lì in direzione di Bovec.

    Mezzi pubblici

     

    Linee dell’autobus estive:

    Most na Soči‒Tolmin‒Bovec‒Predel‒Tarvisio–Kranjska Gora

    Kranjska Gora‒Vršič‒Bovec ‒ Bovec‒Kluže–Log pod Mangartom (Hop on-Hop off)

     

     

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    1 Log pod Mangartom ‒ Bovec (Plezzo)

    Dove parcheggiare

    Partenza: parcheggio presso Štoln, Log pod Mangartom

    Arrivo: parcheggio davanti al Kulturni dom Bovec

    Coordinate

    DD
    46.404880, 13.596503
    DMS
    46°24'17.6"N 13°35'47.4"E
    UTM
    33T 392119 5139991
    w3w 
    ///adopera.bugie.biro
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Walk of Peace dalle Alpi all'Adriatico
    • B-KG1 Bovec (Plezzo) - Trenta
    • 2 Bovec (Plezzo) ‒ Kobarid (Caporetto)
    • B-KG2 Trenta - Kranjska Gora
    • K-B2 Rifugio presso i laghi del Krn (Monte Nero) - Ukanc
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    12,5 km
    Durata
    5:30 h
    Salita
    260 m
    Discesa
    430 m
    Punto più alto
    652 m
    Punto più basso
    425 m
    Da punto a punto Panoramico Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Flora Fauna Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Scopri le strutture ricettive lungo l'itinerario

    Filter
    Filter
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON