loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Ponte tibetano sulla forra del Cellina

In sospeso sul canyon

55 metri sospesi su uno dei canyon più scenografici d’Italia: il ponte tibetano sul Cellina, nel cuore delle Dolomiti friulane, offre una vista spettacolare e inaspettata sulla forra e sulle acque smeraldine del torrente.

Il ponte, costruito interamente in acciaio, permette di attraversare la forra in tutta sicurezza. Ai visitatori viene fornita l’attrezzatura necessaria (imbragatura, casco e ganci).

Un altro scorcio da non perdere è offerto dallo skywalk del Dint, costituito da una passerella sospesa nel vuoto al di sopra della forra raggiungibile dal sentiero del Dint.

Ponte tibetano sulla forra del Cellina
Ingresso da Barcis, località Ponte Antoi oppure da Andreis, località Bivio Molassa
Tel: +39 0427 87333

Biglietto di ingresso
Unico: 3 € (non comprende l’accesso alla Vecchia strada della Valcellina)

Per informazioni
IAT Barcis
Tel. +39 0427 76300
probarcis@barcis.fvg.it