Da una deviazione della strada precedente, si risale a Malga Novarzutta, poi si prosegue verso Forcella Novarza, passando altipiani e pozze, con vista sulla Val Pesarina.
Con una digressione della strada precedente, risalendo in poco tempo lungo una carrareccia, si può raggiungere Malga Novarzutta, alpeggio ancora attivo che ha mantenuto le caratteristiche architettoniche originarie. Guardando la casera, lungo il versante destro sono presenti massi arenaci violacei di forma piatta: non è raro intravedere in tale sito alcune marmotte o percepire il loro caratteristico fischio. Oltre il complesso malghivo, superando una serie di suggestivi altipiani e alcune pozze di raccolta idrica per il bestiame, si può salire alla Forcella Novarza, dalla quale si apre una bella prospettiva sulla Val Pesarina.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Si raccomanda di portare con se una borraccia con acqua ed eventualmente uno snack.
percorso non adatto a bambini picolli.
si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione e scarpe da trekking.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.