loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Villaggio degli gnomi - percorso verde

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Forni di Sotto
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Villaggio degli gnomi
    Villaggio degli gnomi
    Foto: Albergo Diffuso Dolomiti, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il villaggio degli gnomi è un sentiero popolato dai piccoli abitanti del bosco!

    facile
    Distanza 4,5 km
    1:20 h
    150 m
    149 m
    879 m
    730 m

    Dalla località Drogne (seguire itinerario verde), a circa 2 km dal paese, seguire il cartello del villaggio degli gnomi vi troverete in un bosco magico e fatato, popolato dai piccoli abitanti del bosco: gli gnomi !Lungo il sentiero, a chi passerà con passo felpato e voce sommessapotrebbe capitare di scorgere qualche porticina, qualche piccola scalinata, unpiccolo lampioncino e, se camminerete con attenzione, forse riuscirete anche a scorgere qualche fruscio tra le foglie e una piccola barba bianca che si rifugia all'interno dei tronchi di abete. Le regole sono: parlare a bassa voce, soffermarsi ad ascoltare gli animali, camminare lentamente e... chissà quanti ne troverete!

    Consiglio dell'autore

    Apertura invernale condizionata dalla situazione nivologica, per maggiori informazioni contattare l'Albergo Diffuso Dolomiti

     

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    879 m
    Punto più basso
    730 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Munirsi di acqua potabile in Piazza Baselia o in Piazza Vico alle Fontane (lungo i percorsi non ci sono fontanelle o ruscelli).

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Visite sui percorsi e partecipazione alla #cacciaaglignomi gratuite

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Villaggio degli gnomi - percorso verde

    Coordinate

    DD
    46.392182, 12.665347
    DMS
    46°23'31.9"N 12°39'55.2"E
    UTM
    33T 320506 5140271
    w3w 
    ///cifre.ruolo.sognava
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Consigliato abbigliamento per escursione nel bosco, con scarpe e scarponcini adatti.

    Percorso non percorribile con passeggini. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Villaggio degli gnomi - percorso azzurro
    • Bosco Incantato
    • MONTE CHIARESCONS DA NORD
    • I campanili multicolore del M. Zauf
    • Sentiero naturalistico Tiziana Weiss
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    4,5 km
    Durata
    1:20 h
    Salita
    150 m
    Discesa
    149 m
    Punto più alto
    879 m
    Punto più basso
    730 m
    Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico