loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Bosco incantato

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Forni di Sotto
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Il bosco incantato
    Il bosco incantato
    Foto: Albergo Diffuso Dolomiti, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Sentieri fatati costeggiati da antichi Guardiani, sassi animati, qualche timida fatina e tanti animaletti nascosti, questo è il Bosco Incantato a Forni di Sotto!

    facile
    Distanza 5,2 km
    1:35 h
    87 m
    88 m
    761 m
    708 m

    La magia è di casa a Forni di Sotto: sentieri fatati costeggiati da antichi Guardiani, Sassi animati che vi accompagnano lungo la passeggiata, qualche timida fatina e tanti animaletti nascosti; il Bosco Incantato ti guiderà sino alla sorgente dell’Acqua Solforosa: una piccola sorgente che sgorga da una grande roccia e porta tanti benefici alla salute, attraverserai il Regno del Cervo dell’Aghe da La Puze dove scattare un selfie con il suo magnifico palco…

    Divertiti a cercare il Capo di Tutti i Guardiani del Bosco e mandaci la foto, c’è un piccolo pensiero per te che sei stato così attento/a

    Consiglio dell'autore

    Visite sui percorsi e partecipazione alla #cacciaaglignomi gratuite 

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    761 m
    Punto più basso
    708 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Munirsi di acqua potabile in Piazza Baselia o in Piazza Vico alle Fontane (lungo i percorsi non ci sono fontanelle o ruscelli).

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Per ulteriori informazioni consultare il sito Caccia agli gnomi

     

    Apertura invernale condizionata dalla situazione nivologica, per maggiori informazioni contattare l'Albergo Diffuso Dolomiti

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Bosco Incantato

    Coordinate

    DD
    46.392262, 12.666833
    DMS
    46°23'32.1"N 12°40'00.6"E
    UTM
    33T 320620 5140277
    w3w 
    ///pagarli.mondano.ispira
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Consigliato abbigliamento per escursione nel bosco, con scarpe e scarponcini adatti.

    Non percorribile con il passeggino. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Villaggio degli gnomi - percorso verde
    • Villaggio degli gnomi - percorso azzurro
    • MONTE CHIARESCONS DA NORD
    • I campanili multicolore del M. Zauf
    • Sentiero naturalistico Tiziana Weiss
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    5,2 km
    Durata
    1:35 h
    Salita
    87 m
    Discesa
    88 m
    Punto più alto
    761 m
    Punto più basso
    708 m
    Da punto a punto Panoramico Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico