loader

Enogastronomia

Rinomati vini e gastronomia di confine

Ramandolo, Refosco di Faedis e Schioppettino di Prepotto sono i vini di tre sottozone DOC e DOCG che testimoniano la straordinaria biodiversità vinicola dei Colli Orientali del Friuli, le dolci colline vitate che affacciano lo sguardo sulle Valli, meta di visite ed esperienze enogastronomiche indimenticabili. La cucina, la lingua e le tradizioni sul confine si mescolano dando vita ad un sistema culturale unico, fatto di scambi, mercati, condivisioni, tensioni e matrimoni tra il mondo latino e quello slavo. La tavola è il momento conviviale perfetto per scoprire ricette dai nomi in dialetto locale come l’Ocikana, la Briza, la Gramperesa, lo Stakanje, gli Struki o i più famosi Frico e Gubana. Esplorare il territorio alla ricerca delle micro produzioni contadine delle Valli, piccolissimi produttori che resistono in queste zone lontane e si prendono cura di terrazzamenti, antichi boschi di castagno, pascoli e prati da fieno. Mieli, formaggi caprini e vaccini, salumi, mele, castagne, erbe aromatiche e officinali, prodotti dell’orto sono solo alcuni esempi della ricca biodiversità agricola del confine tra Italia e Slovenia.
Scopri di più