loader

Vivi il Mare della Costa Unica del Friuli Venezia Giulia

Cinque proposte per le tue vacanze al mare

Il clima mite e le giornate lunghe permettono di dedicarsi a tante attività divertenti e interessanti sulla Costa del Friuli Venezia Giulia.
Scopri qui di seguito i nostri highlights!

Le oasi naturali della Costa del Friuli Venezia Giulia

Regalati una giornata all'aria aperta esplorando a piedi le riserve di Valle Canal Novo a Marano Lagunare o di Valle Cavanata a Grado. Se preferisci le esperienze acquatiche, prenota un tour guidato in canoa o SUP per pagaiare nella Riserva Foci dello Stella o tra le lagune di Marano e Grado. Prova un'esperienza slow suggestiva a contatto con i cavalli Camargue nella Riserva Isola della Cona. Se hai spirito d’avventura o semplicemente dovesse piovere, la Grotta Gigante è la soluzione! Visita questa maestosa cavità carsica naturale per un’esperienza sotterranea emozionante ed unica.
Scopri tutte le riserve naturali
Testo 1

Il fascino senza tempo dei borghi marinari

Il clima piacevole e le giornate sempre più lunghe rendono la primavera un momento ideale per scoprire i borghi marinari passeggiando tra vicoli suggestivi, respirando l'aria salina del mare e immergendoti nell'autenticità delle tradizioni locali, dalla cucina al folklore.
Vagabonda tra le colorate calli di Marano Lagunare, dove la pesca è una tradizione che vive nel cuore del borgo; esplora le viuzze del Castrum di Grado dove artigiani e basiliche paleocristiane raccontano storie antiche; o lasciati incantare dalla leggenda della dama bianca che aleggia sul castello di Duino; infine, approda a Muggia, un pittoresco angolo che conserva la sua autentica architettura istro-veneta.
Borghi e città d'arte della costa
Testo 2

Iperconnessi con la natura: gli Sport del Mare tra relax e avventura

Lungo la costa, gli sport acquatici offrono la possibilità di esplorare il territorio in modo coinvolgente: approfitta delle escursioni guidate in canoa sotto il Castello di Duino e dei tour in SUP nelle lagune di Grado e Marano! Le escursioni in motonave permettono di scoprire l'avifauna locale, offrendo momenti ideali per il birdwatching. Ti piace l’adrenalina? Perché non provare il kitesurf di fronte all'Isola delle Conchiglie. I sentieri del Carso, che si snodano tra rocce e vegetazione selvaggia, offrono sfide imperdibili per gli appassionati di trekking e mountain bike. Ma la vera avventura si vive arrampicando le spettacolari falesie che si affacciano sul mare: un'esperienza che regala panorami mozzafiato e l'adrenalina di scalare pareti verticali.
Sport nella natura
Testo 3

Itinerari Slow Bike adatti a tutti

Se desideri immergerti nella natura a ritmo lento, qui troverai gli itinerari ciclabili perfetti per te e la tua famiglia. Parti alla scoperta di Lignano e in soli 20 chilometri potrai vedere paesaggi diversificati dal mare al fiume fino alla laguna. Oppure, prova l'itinerario che collega Grado ad Aquileia, percorrendo la suggestiva pista ciclabile translagunare.
Non perderti il percorso ciclopedonale che da Trieste porta alla Draga di Sant’Elia, seguendo l'ex-ferrovia tra orti e frutteti, attraversando la Riserva Regionale della Val Rosandra.
Itinerari bike slow e family
Testo 4

Un angolo di perfezione per gli amanti del golf

Con sette campi da golf a 18 buche – tre dei quali sulla costa - la regione offre un'eccezionale varietà di scenari e sfide tecniche.
Il Golf Club Trieste, a pochi passi dal confine sloveno, offre un percorso incastonato tra le colline carsiche con green sospesi sul mare e panorami mozzafiato che spaziano dalla laguna di Grado alle coste istriane. La tecnica e la precisione sono fondamentali, soprattutto quando la bora rende il gioco ancora più impegnativo.
Al Golf Club Lignano, i lunghi fairways e gli ampi green, protetti da ostacoli d'acqua, offrono sfide avvincenti.
Mentre il Golf Club Grado, immerso nella natura lagunare, ti permetterà di giocare in un ambiente quasi incontaminato di canneti, circondato da aironi e fenicotteri.
I campi della costa
Testo 5
Scopri i pacchetti golf per una vacanza outdoor e di scoperta in FVG