La salita al Monte Zoncolan è considerata una delle più dure d’Europa ed è un “must” per gli appassionati della bicicletta che vogliono vivere a pieno le sfide del Giro d'Italia.
L'ascesa da Ovaro alla Sella è una vera prova di resistenza: una salita di 10 km senza tregua, con pendenze costanti superiori al 10%. Il tratto più impegnativo, da Liariis fino sotto la malga Pozof, presenta uno straordinario 14% di pendenza media, con punte al 18% - un autentico banco di prova per ciclisti audaci. La salita si attenua leggermente nel tratto delle 3 gallerie sotto la Sella (7% di pendenza media), ma prima di raggiungere la cima, c'è ancora una sfida: 500 m con pendenza superiore al 12%. Superare il "Kaiser" è diventato un vero "must" per gli amanti della bicicletta.
Si consiglia un adeguato riscaldamento muscolare, partendo da Tolmezzo o dai paesi lungo la SS52bis o la SR355.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Itinerario adatto ad atleti e ciclisti con esperienza.
Non sono presenti trasporti intermodali in queste aree della Carnia.
Provenendo dall’autostrada A23 Palmanova-Tarvisio, uscire al casello di Carnia e seguire le indicazioni per Tolmezzo. Arrivati sulla circonvallazione esterna del capoluogo carnico, per andare a Ovaro seguire le indicazioni per Villa Santina SS52. Lì giunti seguire le indicazioni per Ovaro SR355. Giunti in paese, proseguire fino al piazzale delle Poste ove c’è un ampio parcheggio. Ci sono eventualmente anche altri parcheggi in centro paese seguendo le indicazioni per Liariis/Monte Zoncolan.
Parcheggi comunali limitrofi alla zona.
Si raccomanda abbigliamento tecnico e una scorta d'acqua.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.