La tappa del Giro d’Italia inizia a Cividale del Friuli, sito UNESCO, e termina al Santuario di Castelmonte, pedalando tra i boschi delle Valli del Natisone!
Itinerario:
La salita è percorsa ogni anno da migliaia di ciclisti amatori, sportivi e cicloturisti. Inizia dalla località di Carraria (alt. 139 m), nella periferia di Cividale, e si inerpica sulle pendici delle colline orientali. Si arriva a Castelmonte (alt. 587 m), antico borgo fortificato, luogo di culto mariano risalente probabilmente al V-VI secolo d.C. Il Santuario della Madonna di Castelmonte è ancora oggi un importante luogo di pellegrinaggio e meta turistica per la bellezza dei luoghi e gli ampi panorami che si possono ammirare dalla cima del colle.
Salita lunga 7,5 km ma non particolarmente impegnativa con una pendenza media del 6%, che riserva però alcuni strappi di oltre il 10% con un breve tratto in discesa dopo 3 km
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Itinerario sconsigliato durante i mesi invernali per possibile ghiaccio su strada.
Strada asfaltata con pendenze importanti e traffico promiscuo con basso flusso veicolare.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Ferrovie Udine-Cividale FUC, linea Udine - Cividale del Friuli
Autostrada A23, uscita Udine Sud e seguire indicazioni per Cividale del Friuli.
Parcheggio in piazza Resistenza a Cividale.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda l'utilizzo del casco.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.