Immergiti nel paesaggio e raggiungi Kranjska Gora, una delle località montane più rinomate della Slovenia.
Questo itinerario parte da Tarvisio, una località turistica molto apprezzata per gli sport estivi e invernali, e che regala paesaggi incredibili grazie alla sua natura incontaminata. Qui domina la Foresta di Tarvisio, la più grande d’Italia, che abbraccia tre Stati diversi: Austria, Italia e Slovenia.
In sella alla bicicletta, si prosegue a est in direzione Fusine In Valromana, tra il verde dei boschi e la maestosità delle Alpi orientali. Si pedala poi verso il valico fino a raggiungere il confine tra Italia e Slovenia. Il primo borgo montano che si incontra dopo la frontiera è Rateče, dove è possibile fermarsi per una sosta prima di raggiungere Kranjska Gora, una delle località montane più importanti del territorio sloveno, centro turistico sportivo molto frequentato.
Attrazioni:
-Foresta di Tarvisio
Questo percorso è ideale per le famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Durante i mesi invernale si sconsiglia di percorrere l’itinerario: possibile presenza di neve o ghiaccio.
Giunti a Rateče, è possibile raggiungere tramite una breve deviazione di 2,8 chilometri, il centro sportivo di Planica, dove è possibile provare l’ebrezza dello sci di fondo anche in estate. Inoltre, il percorso unisce due zipline: quella di Tarvisio inaugurata nel 2023 e lunga 560 metri e quella di Planica che permette di volare sopra il trampolino gigante. Per informazioni sulle attività del territorio è possibile contattare l’infopoint di Tarvisio (Via Roma, 14 - Tel. +39 0428 2135).
Raggiungibile con mezzi pubblici
Tarvisio è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.
Autostrada A23 - Palmanova - Udine - Tarvisio
Uscita Tarvisio
A Tarvisio nei pressi della Stazione Ferroviaria.
Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2
Si raccomanda il casco e una scorta d’acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.